"Andar per roccoli" di Walter Bellodi
Il 20/12/2001 c/o la Sala Riunioni della Sede Club Alpino Italiano di Bergamo, in Via Ghislanzoni, 15 Walter Belotti presenterà "Andar per roccoli: alla scoperta di preziose testimonianze dell'architettura rurale in Alta Valle Camonica".
Giovedi' 20 dicembre 2001, alle ore 20.45, presso la Sala Riunioni della Sede Club Alpino Italiano di Bergamo, in Via Ghislanzoni, 15, la Commissione Culturale del C.A.I.di Bergamo presenta una conferenza di Walter Belotti di Temu' dal titolo: "Andar per roccoli: alla scoperta di preziose testimonianze dell'architettura rurale in Alta Valle Camonica". Nel corso della serata, ad ingresso libero, Walter Belotti, appassionato naturalista e cultore delle tradizioni della Valle Camonica nonché assiduo visitatore di queste zone, mostrerà numerose diapositive scattate, tra Vezza d'Oglio ed il Passo del Tonale, visitando oltre una cinquantina di roccoli, le Particolari costruzioni composte prevalentemente da vegetazione che in passato erano utilizzate per la cattura degli uccelli di passo. Walter Belotti, che fa parte del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna ed è autore di molte pubblicazioni sulla Guerra Bianca in Adamello e sulle montagne del bresciano, presenterà inoltre il libro: "Andar per roccoli", scritto insieme alla figlia Valentina e recentemente pubblicato in collaborazione con il Parco dell'Adamello e la Provincia di Brescia. Commissione Culturale C.A.I. Bergamo |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.