Simone Salvagnin a Saluzzo in Piemonte con Punti di vista

Sabato 12 ottobre a a Saluzzo in provincia di Cuneo il vicentino Simone Salvagnin racconta il suo essere atleta della nazionale italiana paraclimb, alpinista, viaggiatore ed esploratore di se stesso attraverso avventure, competizioni, spedizioni, traversate e viaggi. La serata apre le danze a Montagne di sera, punto fisso di ogni autunno saluzzese.
1 / 17
L'atleta non vedente Simone Salvagnin
archivio Simone Salvagnin

Simone Salvagnin nasce nell’84 e si innamora subito del mondo outdoor. Con l’avvento dell’adolescenza, l’ombra di una malattia degenerativa lo priva di uno degli alleati più importanti per la vita all’aria aperta: la vista. Da quel momento, Simone si addentra sempre di più alla ricerca di sé stesso, di cosa è cambiato e di come può rendere questo cambiamento un alleato. Impara a sentire le vibrazioni, gli odori, il vento.

La percezione del mondo si trasforma e Simone inizia una nuova esistenza, che lo porta ad essere parte integrante di ciò che lo circonda. Le passioni tornano ad incendiare il suo animo e lo mettono di fronte ad una scelta: lasciar perdere o spingere sull’acceleratore. Sceglie la seconda.

Le gare di arrampicata, i viaggi in bici, le esplorazioni, l’alpinismo. Il titolo di campione italiano nel paraclimb, la possibilità di rappresentare l’Italia nel massimo circuito mondiale. Le medaglie in coppa del mondo, il diventare un punto di riferimento per tutti i paraclimber del globo, tanto da essere coinvolto nella federazione nazionale ed in quella internazionale per far crescere al meglio il movimento. La roccia, la neve, il ghiaccio. La traversata dell’Islanda a piedi in autosufficienza. La voglia di condividere tutto questo.

Dalle sue esperienze nasce Emozionabile, un’associazione no profit che si occupa di dare la possibilità a chi, come lui, vuole spingere sull’acceleratore, nonostante tutto. Il 12 ottobre alle ore 21, presso la Sala Tematica del Quartiere (Saluzzo), darà vita a Punti di vista, la serata che apre le danze a Montagne di sera, punto fisso di ogni autunno saluzzese. Simone racconterà il suo mondo, i cambiamenti che lo hanno colpito, la sua chiave di lettura, la voglia di trasmettere ciò che ha vissuto. Dalla montagna ai viaggi, dalle gare di arrampicata alle esplorazioni, in un mondo fatto di ombre. Ingresso libero.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti