Play Alpinismo il canale video firmato La Gazzetta dello Sport

Lunedì 30 novembre 2015 sarà disponibile online Play Alpinismo il canale tematico dedicato alla grande montagna, all'alpinismo e all'arrampicata della piattaforma di video on demand de La Gazzetta dello Sport.
1 / 13
www.playalpinismo.com il canale tematico de La Gazzetta dello Sport
archive La Gazzetta dello Sport
Si chiama Play Alpinismo. E' firmato La Gazzetta dello Sport. Ed è tutto dedicato ai grandi film della montagna e dell'alpinismo. La partenza è fissata per lunedì 30 novembre: basterà digitare www.playalpinismo.com e si avranno a disposizione 140 film di grande alpinismo e arrampicata. Ma questo – assicurano in Gazzetta – è solo l'inizio. Il “cartellone”, infatti, sarà continuamente arricchito e aggiornato con i migliori titoli italini e internazionali. Insomma, la più grande testata italiana dello sport, la più longeva in Europa, offre ora agli appassionati della montagna uno dei canali video on demand tra i più interessanti e completi.

Già adesso si può dire che Play Alpinismo ha tutte le potenzialità e le carte in regola per diventare un punto di riferimento. Ma, insieme, è anche un altro segnale del crescente interesse che l'alpinismo, l'arrampicata e la montagna sembrano riscuotere nel vasto pubblico. Non a caso è proprio con il canale “alpinismo” che La Gazzetta dello Sport ha voluto inaugurare “Gazza Play” la sua nuova piattaforma di video on demand che “si pone l’obiettivo di diventare un grande raccoglitore di canali tematici verticali con un’offerta dedicata alle passioni sportive e non solo”.

Interessante anche l'offerta di lancio. Play Alpinismo prevede un abbonamento mensile a 9,99 € che dà un accesso illimitato a tutti i contenuti. Mentre per la visione on demand, in acquisto o noleggio, si parte da 0,99 €. Inoltre, dopo la partenza sul web e su Chromecast, già a dicembre verranno rilasciate le app di GazzaPlay per tablet e smartphone, iOS e Android, per usufruire del canale anche dai device mobili.

C'è da aggiungere che il catalogo, già da questa partenza, offre 70 titoli che, per l'occasione e per la prima volta, sono stati doppiati in italiano. Inoltre le sezioni del canale saranno cinque: Alpinismo Contemporaneo, i Grandi dell’Alpinismo, Storia, Le Grandi Montagne, Climbing. Va detto anche che a collaborare con Gazzetta per questo progetto sono stati il Club Alpino Italiano, con la sua ricchissima Cineteca (i soci CAI accederanno a sconti particolari), il Trento Film Festival (che ha contribuito alla selezione dei titoli), il Banff Mountain Film Festival – Italia e l’Europen Outdoor Film Festival.

Speciale anche la presentazione, condotta da Alessandro Filippini, che lo scorso lunedì ha visto sul palco della Sala Buzzati a Milano: Andrea Monti (direttore Gazzetta), gli alpinisti Simone Moro ed Hervé Barmasse, il climber Jacopo Larcher, il giovanissimo videomaker Yuri Palma, il presidente generale del CAI Umberto Martini e il presidente del Trento Film Festival Roberto De Martin. Presenti in sala anche una delegazione dello storico gruppo guide alpine delle Aquile di San Martino, naturalmente (noblesse oblige) in divisa.

L'appuntamento con Play Alpinismo è per il 30 novembre 2015 su www.playalpinismo.com

Buona visione!



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti