L'Istituto per la ricerca scientifica in montagna si presenta
Il 12/12 sono state presentate a Roma le attività ed i progetti dell'Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica sulla Montagna. Nell'occasione si è parlato anche dell'Anno Internazionale delle Montagne del 2002.
L'Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica sulla Montagna, nato nel 1997 ma solo ora operativo, ha presentato a Roma le prime attività ed i progetti, illustati dal presidente, Annibale Mottana. Tra questi: una banca dati continuamente aggiornata, per coordinare e non disperdere le conoscenze delle isitituzioni private e pubbliche che si sono finora occupate di montagna, il "conto economico della montagna", un'indagine per calcolare attraverso il numero di aziende, degli occupati e delle risorse, l'effettivo valore di essa per l'economia nazionale, il progetto "uso del suolo come difesa" per creare una nuova cultura della gestione del territorio. Per finire, l'INRM sta per lanciare una nuova rivista: "SLM, Sul Livello del Mare". E' per ora solo al numero zero (presentato per l'occasione), ma coltiva la coraggiosa ambizione di dare voce non solo all'Istituto, ma a tutte le realtà montane italiane ed estere. Ma l'occasione è servita anche per parlare del "2002 Anno Internazionale delle Montagne", istituito dall'ONU già dal 1998. E' operativo da circa un anno il Comitato Italiano, promosso da: Gruppo Amici della Montagna del Parlamento, Fondazione Courmayeur, Comitato EV-K2-CNR, Fondazione Angelini, Museo Nazionale della Montagna, Festival di Trento. Il Comitato ha anticipato le prossime iniziative, miranti a promuovere lo sviluppo sostenibile nelle zone montane, migliorare l'immagine della montagna veicolata dai media (in progetto documentari e trasmissioni televisive), stimolare le popolazioni locali. E' stato attivato - tra l'altro - anche il nuovo sito del comitato, www.montagna.org, per illustrare le iniziative e raccogliere tutti i links sull'argomento. di Aldo Frezza | ![]() "SLM, Sul Livello del Mare" la nuova rivista dell'Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica sulla Montagna Informazioni Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica www.inrm.it Comitato Italiano "Anno Internazionale delle Montagne 2002" www.montagna.org |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.