La Tenda Gialla di Mountain Wilderness Italia sul Monte Bianco

Dal 18 luglio al 25 luglio Mountain Wilderness Italia installerà un avamposto (la tenda gialla) a Punta Hellbronner contro il progetto della nuova Funivia . Per l’istituzione del Parco Internazionale della più alta vetta d’Europa
Martedì 20 luglioalle ore 11.00 presso il Palazzo dei Congressi si di Courmayeur, terrà una conferenza stampa di Mountain Wilderness Italia, aperta a tutti: giornalisti, gli amministratori pubblici e la popolazione. Nell'incontro verranno esposte le motivazioni dell'iniziativa che, dal 18 al 25 luglio, vedrà protagonisti alcuni alpinisti dell'Associazione ambientalista con l'installazione della Tenda Gialla (simbolo delle lotte per la difesa del ghiacciaio della Marmolada nelle Dolomiti) tra il Rifugio Torino e Punta Hellbronner. Un avamposto che per l'intera settimana sarà la base di partenza per diverse cime del Monte Bianco. Lo scopo è quello di far riflettere escursionisti, alpinisti, amanti della montagna, operatori turistici e mondo politico sull'inopportunità di attuare il (progettato) potenziamento della funivia che dal Pavillion collega Punta Hellbronner (sito di interesse comunitario dell’Europa).

Alla conferenza stampa saranno presenti i dirigenti di Mountain Wilderness Italia: Carlo Alberto Pinelli: presidente onorario e coordinatore per Mountain Wilderness International delle azioni rivolte alla catena dell’Himalaya. Fabio Valentini: Presidente di Mountain Wilderness Italia. Fausto de Stefani: garante di Mountain Wilderness International. e i membri del Consiglio Direttivo Luigi Casanova, Roberto Vitale, Alessandro Dutto, Giulia Barbieri.

No Barrieres Dolomites

Con questa iniziativa, si legge nel comunicato stampa a firma del Direttivo dell'Associazione, "Mountain Wilderness Italia riporta l’attenzione sulla necessità di conservare un bene naturale di valore internazionale come il Monte Bianco. La cultura alpinistica non può sopportare ulteriori imposizioni di cemento e funi sul Monte Bianco: se si può accettare un rifacimento, una riqualificazione anche paesaggistica dello storico impianto che da La Palud sale al Colle del Gigante, è impensabile rimanere in silenzio davanti alla proposta di un ulteriore grave assalto strutturale rivolto a Punta Hellbronner. Si intende costruire una funivia che trasporterebbe 600-800 persone/ora con l’abbattimento delle strutture di accoglienza del Papillon, con la costruzione di un ulteriore grande parcheggio negli ultimi spazi liberi presenti a Courmayeur. A sostegno di questa iniziativa non sussistono ragioni culturali, ne altri sentimenti: prevale solo la logica del profitto immediato rivolto a poche persone, saranno strutture sovradimensionate ed economicamente ingestibili dalla comunità locale. La comunità di Courmayeur sta già pagando sulla propria pelle l’errore di aver concesso la costruzione, sul suo territorio, dell’autostrada. Ma oggi non tutto è perduto, per questo motivo saremo presenti sulla montagna dell’Europa per richiamare attenzione, per alimentare sensibilità, per infondere coraggio a quanti intendono ancora vivere le nostre montagne in silenzio, con profondità, con delicatezza.".


INFO
www.mountwild.it

nella foto il Dente del Gigante (Monte Bianco) - ph Planetmountain.com


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti