I protagonisti di "Roma 2000" a "Montagne in città"

Gli alpinisti della spedizione "Roma 2000" hanno presentato la loro esperienza al Cho Oyu alla rassegna capitolina dedicata ai film, ai libri e alla cultura di montagna.
Gli alpinisti del CAI di Roma recentemente tornati da “Roma 2000”, la spedizione al Cho Oyu, sono stati i protagonisti della prima conferenza di “Montagne in città”. Di fronte ad un pubblico accorso a frotte per l’occasione, hanno mostrato una serie di diapositive e narrato i particolari della loro esperienza.

Dopo l’introduzione di Giorgio Mallucci, incentrata sui preparativi e la logistica, alcuni dati numerici raccolti da Enrico Bernieri hanno tracciato un bilancio della stagione appena conclusa ai piedi della normale del Cho-Oyu. Nei 40 giorni di permanenza del gruppo romano (16 persone), si sono avvicendate su per la via ben 23 spedizioni, con un totale di circa 200 alpinisti. Di questi solo 40 sono riusciti a raggiungere la vetta.

A dispetto della fama di “8000 facile”, il Cho Oyu ha comunque fatto le sue vittime: ci sono stati 5 o 6 congelamenti, 1 caso di paralisi da edema cerebrale, 2 sherpa ed un alpinista polacco deceduti. Per quanto riguarda la spedizione romana, che ha visto salire in vetta 3 suoi rappresentanti, due curiosità: sono stati calcolati in 100.000 i metri di dslivello percorsi complessivamente dal gruppo, ed in 7 i kg persi in media dai partecipanti.

Massimo Pecci, geologo, ha accennato alle ricerche scientifiche compiute nella zona, che hanno comportato una buona dose di fatica in più (oltre 60 kg il peso della strumentazione portata al seguito): sono stati raccolti campioni di ghiaccio a diverse quote, alla ricerca di tracce di inquinamento e radioattività. Dai risultati delle analisi si spera di ricavare, tra l’altro, nuovi dati sull’effetto serra. Saranno particolarmente interessanti perché è la prima volta che vengono compiuti studi glaciologici in questa regione.

Aldo Frezza


Il programma di "Montagne in Città"



Montagne in città
6 - 11 novembre 2000
Rassegna romana di cinema, libri e personaggi di montagna, natura e avventura

Organizzazione:
Cooperativa La Montagna
con il contributo dell'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma - Dipartimento Cultura e Spettacolo.

Informazioni:
http://www.lamontagna.it/mic


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Patagonia Man’s Hi-Loft Nano Puff Hoody
Una giacca imbottita in materiale sintetico pensata per affrontare anche gli inverni più freddi.
La Sportiva Olympus Mons Pro - scarponi alpinismo
Gli scarponi da alpinismo più leggeri ed evoluti di sempre.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Elbec calza da Ghiaccio Ice Climbing Tech Antracite Rosso
Calza da Ghiaccio Elbec in lana Merinos
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti