Festival Internazionale Città di Torelló 2000
Si è conclusa il 19 novembre la 18a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Montagna e Avventura 'Città di Torelló' 2000.
![]() Dal 10 al 19 novembre si è svolta a Torello, in Spagna, la 18ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Montagna e Avventura 'Città di Torelló', che oltre alla rassegna cinematografica delle migliori pellicole prodotte nell'ultimo anno ha presentato quattro mostre: una di libri, due fotografiche e una sui materiali. Ospite d'eccezione della manifestazione: Sir Chris Bonington. La Giuria del Festival composta da Xavier Duran, Ferran Latorre, Daniel Martí, Rosa M. Palencia e Carles Vallés, ha assegnato il Gran Premio 'Città di Torelló al regista Gerhard Baur per il film 'Das drama der Eigernordwand', la storia (realmente accaduta 20 anni fa) di due giovani scalatori bloccati sulla parete dell'Eiger e salvati, dopo 9 giorni, quando ormai sembrava che, per loro, tutto fosse perduto. I Film premiati Gran Premio "Città di Torelló", a: 'Das drama der Eigernordwand' di Gerhard Baur (Germania) Premio al Miglior Film di montagna a: 'Die suche nach George Mallory' di Peter Firstbrook (Gran Bretagna - Germania). Premio al Miglior Film sugli sport di montagna a: 'From nowhere to the middle of nowhere d'alun Hugues' di John Silvester (Gran Bretagna). Premio al Miglior Film sull'ecologia a: 'The iceman of oetz valley and his world' di Kurt Mündl (Austria) Premio della Giuria a 'Dunagiri' di Jon Beloki (Spagna) Premio della FEDME al Miglior Film di regista spagnolo a: 'Annapurna' di Sebastián Alvaro. Premio F.E.E.C per la miglior fotografia a: 'The iceman of oetz valley and his world' di Kurt Mündl (Austria). Premio Mountain Wilderness a: 'Denali, lanid of the high one' di Andrew Manske (Canada) Informazioni: http://www.ctv.es/USERS/cinemun/ |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa