Conrad Anker e Simone Moro a Londra per TNF Speaker Series 2012

Il 20 novembre a Londra è andata in scena l'ultima tappa delle The North Face Speaker Series 2012 con Jeep People: ospiti d'onore due grandi alpinisti, lo statunitense Conrad Anker e Simone Moro. I temi, non potevano che essere l'alpinismo e l'Himalaya, dal Meru al Gasherbrum II.
1 / 3
Simone Moro e Conrad Anker a Londra
The North Face
Il 2011 è stato un anno ricco di successi in Himalaya in cui spiccano due bellissime prime salite: la storica prima invernale del Gasherbrum II da parte di Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards, e la prima salita dello Shark's Fin da parte degli statunitensi Conrad Anker, Jimmy Chin e Renan Ozturk. Due prime salite difficilissime, molto ambite e davvero molto belle. Per dire: l'enorme pilastro sulla parete NO del Meru era stato tentato circa una trentina di volte da altre spedizione prima del successo di Anker, Chin e Ozturk. Senza contare che, a sua volta, lo stesso Anker era stato costretto a rinunciare per due volte al successo: la prima nel 2003, la seconda nel 2008 a soli 100 metri dalla vetta. Un colpo difficile da accettare, ma non per il fuoriclasse statunitense che, giustamente, è considerato uno dei migliori alpinisti al mondo con prime salite che spaziano l'intero alfabeto delle montagne, dall'Alaska (parete NO del Mount Hunter) allo Zion (Rodeo Queen), passando per l'Antarctica (parete est del Vinson), Baffin, Karakorum (parete SO del Latok I), Patagonia (Badlands sulla Torre Egger)...  

La lista sarebbe infinita, come d'altronde anche quella di un altro instancabile e fortissimo alpinista, Simone Moro. Dopo essere stato un climber di punta, raggiungendo l' 8b+ ancora quando quel grado era praticamente il top dell'arrampicata sportiva, Moro si è dedicato alla montagna tout-court e adesso, 20 anni più tardi, ha al suo attivo più di 40 spedizioni extraeuropee tra cui spiccano ovviamente le storiche tre prime invernali sugli ottomila del Himalaya, lo Shisha Pangma, il Makalu e il Gasherbrum II, un record assoluto che condivide solo e non a caso con il grandissimo Krzysztof Wielicki. Va detto che oltre a queste 3 assolute performance anche per Moro l'elenco delle salite potrebbe continuare a lungo. Come va detto che Simone è in assoluto uno dei più grandi conoscitori delle montagne del mondo, in particolare dell'Himalaya, ma anche uno dei più grandi comunicatori che l'alpinismo abbia avuto. E' chiaro dunque che con la coppia Moro-Anker l'appuntamento di Londra, per le The North Face Speaker Series 2012 con Jeep People, sia stato un assoluto evento.



Note:
Expo.Planetmountain
Expo The North Face
www
www.jeep-people.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti