Bard Boulder Contest 2008 - Raduno internazionale d'arrampicata boulder
Da venerdì 18 a domenica 20 aprile, debutta nel panorama dei raduni internazionali d'arrampicata boulder, la prima edizione del Bard Boulder Contest.
Il Bard Boulder Contest 2008 - Raduno internazionale d'arrampicata boulder ad Arnad e Bard, 18-19-20 aprile 2008.
Da venerdì 18 a domenica 20 aprile, debutta nel panorama dei raduni internazionali d'arrampicata boulder, la prima edizione del Bard Boulder Contest.
Il Bard Boulder Contest è un evento... “Forte” aperto a tutti gli appassionati del Boulder e dell'arrampicata in ambiente naturale ed artificiale rivolto a tutti gli appassionati, principianti e non. L'obiettivo è chiaro: valorizzare l'arrampicata su roccia, la natura ma anche far conoscere le risorse naturali e culturali della Regione Valle d'Aosta.
Il tutto si svolgerà tra “il Cubo”, famosa falesia che domina l'area boulder “naturale” del raduno e il vicino Forte di Bard, la famosa fortezza ottocentesca che sovrasta l'ingresso della Bassa Valle d'Aosta e ospita un incredibile polo museale dedicato alla cultura alpina e alla montagna. Proprio la Piazza d'Armi che s'apre in vetta al Forte sarà il campo da gioco su struttura artificiale per il gran duello tra i finalisti della manifestazione.
L'evento è promosso dall'Associazione sportiva “Topo pazzo climbing” di Arnad, dal punto vendita il Paretone e dalla Cassin S.r.l. in collaborazione e con il contributo dell' l'Assessorato regionale al Turismo e allo Sport della Regione Autonoma Valle d'Aosta, delll'Associazione Forte di Bard e del Comune di Arnad.
Preiscrizioni e info
Per e-mail : bardbouldercontest@alice.it
Il Bard Boulder Contest è un evento... “Forte” aperto a tutti gli appassionati del Boulder e dell'arrampicata in ambiente naturale ed artificiale rivolto a tutti gli appassionati, principianti e non. L'obiettivo è chiaro: valorizzare l'arrampicata su roccia, la natura ma anche far conoscere le risorse naturali e culturali della Regione Valle d'Aosta.
Il tutto si svolgerà tra “il Cubo”, famosa falesia che domina l'area boulder “naturale” del raduno e il vicino Forte di Bard, la famosa fortezza ottocentesca che sovrasta l'ingresso della Bassa Valle d'Aosta e ospita un incredibile polo museale dedicato alla cultura alpina e alla montagna. Proprio la Piazza d'Armi che s'apre in vetta al Forte sarà il campo da gioco su struttura artificiale per il gran duello tra i finalisti della manifestazione.
L'evento è promosso dall'Associazione sportiva “Topo pazzo climbing” di Arnad, dal punto vendita il Paretone e dalla Cassin S.r.l. in collaborazione e con il contributo dell' l'Assessorato regionale al Turismo e allo Sport della Regione Autonoma Valle d'Aosta, delll'Associazione Forte di Bard e del Comune di Arnad.
Preiscrizioni e info
Per e-mail : bardbouldercontest@alice.it
Note:
| Links Planetmountain | |
| Premio Saint Vincent - Forte di Bard | |
| News Cubo | |
| Bard Boulder Contest - Calendario | |
| Links Expo.Planetmountain | |
| Expo C.A.M.P. | |
| Links www | |
| www.montura.it | |
| www.fortedibard.it | |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.























