Arrampicata sportiva, risorsa per lo sport e per il turismo, domani a Feltre la serata

Domani 1 marzo 2018 per la rassegna 'I giovedì del CAI Feltre' la serata ‘Arrampicata sportiva, risorsa per lo sport e per il turismo’, con la partecipazione di Angelo Seneci, Maurizio Giordani, Bruno Capretta, Adorno Rebuli, Francesco Vettorata, Silvia Cassol, Sara Avoscan e Ennio De Simoi.
1 / 1
Giovedì 1 marzo 2018 a Feltre la serata 'Arrampicata sportiva, risorsa per lo sport e per il turismo'
altitudini.it

L'arrampicata non è più uno sport estremo di élite, ma un’attività sportivo-ricreativa aperta a tutti. L'arrampicata sportiva si è trasformata in un’attività sportivo-ricreativa ed è una risorsa economica per il territorio, proponendo luoghi e spazi accettabilmente sicuri e organizzati.

Le strutture artificiali sono diventate in molte aree d'Europa elementi comuni nelle palestre scolastiche, palazzetti dello sport e, successivamente, nelle grandi sale dedicate. L'urbanizzazione dell'arrampicata ha poi dato il via a una nuova cultura di questo sport.

È oramai innegabile come lo sport arrampicata abbia un forte appeal sulle giovani generazioni, non richieda enormi investimenti per la attrezzatura delle pareti naturali e possa quindi diventare un’opzione interessante di investimento sul lato sociale dello sport per gli enti pubblici. I nuovi arrivati sono persone che vivono l'arrampicata solo come una sana ed appassionante attività sportivo ricreativa da praticare a scuola, dopo lavoro, nel week end.

Di tutto questo si parlerà con autorevoli esponenti: dal consulente per enti pubblici e privati per piani di sviluppo turistico centrati sull'arrampicata e l'outdoor, al grande alpinista, all’istruttore di arrampicata libera, all’operatore turistico, per concludere con degli atleti di punta di questa disciplina sportiva.

Partecipano: Angelo Seneci (esperto di sviluppo del turismo outdoor, consulente di GardaTrentino e direttore sportivo del Rock Master); Maurizio Giordani (alpinista, consulente per l'innovazione di prodotti outdoor); Bruno Capretta (insegnate e Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera); Adorno Rebuli (Istruttore Nazionale Sci Alpinismo e operatore turistico); Francesco Vettorata, Silvia Cassol e Sara Avoscan (atleti di arrampicata sportiva); Ennio De Simoi (presidente della Sezione di Feltre del Club Alpino Italiano).

Conduce la serata Teddy Soppelsa (fondatore e redattore del magazine online altitudini.it.


Arrampicata sportiva, risorsa per lo sport e per il turismo
Da sport estremo a sport accessibile a tutti, l’arrampicata sportiva interessa sempre più persone, anche tra le donne e i bambini. I praticanti oggi sono decine di migliaia e a Tokyo 2020 sarà per la prima volta disciplina olimpica. Una riflessione a tutto campo sulle opportunità sportive e turistiche offerte dall’arrampicata indoor e in falesia.
Presso Auditorium - Istituto Canossiano Feltre (via Monte Grappa 1), ore 20.30

Info: www.caifeltre.it e altitudini.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti