Amatrice: sul Monte Gorzano una targa a ricordo delle vittime del terremoto 2016

Installata dal CAI di Amatrice sulla vetta del Monte Gorzano una targa a ricordo di tutte le vittime del sisma del 24 agosto 2016
1 / 5
La targa installata sulla vetta del Monte Gorzano dal CAI di Amatrice a ricordo di tutte le vittime del sisma del 24 agosto 2016
CAI di Amatrice

È stata installa sul versante laziale della vetta del Monte Gorzano una targa ricordo in memoria di tutte le vittime del sisma del 24 agosto 2016 che ha distrutto Amatrice e le sue 69 frazioni. In un’escursione interiezionale, inserita nel programma del II festival delle Ciaramelle, la locale sezione del CAI ha voluto ricordare, a quasi un anno dal tragico evento, tutte le vittime ed i soci CAI amatriciani che non ci sono più. Infatti in quella notte persero la vita ben 4 iscritti al sodalizio alpinistico.

"È davvero molto emozionante essere qui oggi sulla cima più alta dei nostri monti
– ha detto trattenendo le lacrime a stento il presidente sezionale Franco Tanzi – poiché ricordiamo i nostri amici, i nostri parenti, i nostri figli. Ricordiamo i cittadini di Amatrice ma anche i nostri 4 soci che sono scomparsi: un socio sostenitore, due bimbi dell’alpinismo giovanile ed un valido ed attivissimo componente della TAM (Tutela Ambiente Montano). Tuttavia – ha concluso Tanzi – voglio però pensare che la nostra cittadina, nonostante il disastro che ancora è palesemente sotto i nostri occhi, si stia soltanto riposando per risorgere ancora più bella ed accogliente."

Dalla viva voce della vicepresidente sezionale Catia Clementi, invece, tutti gli escursionisti hanno potuto ascoltare una poesia che la componente della commissione sezionale di alpinismo giovanile scrisse a caldo qualche giorno dopo la prima devastante scossa dell’ agosto 2016. La parte finale del componimento è proprio dedicata a coloro che non ci sono più ma che, tra il verde brillante dei pascoli dei Monti della Laga ed i panorami mozzafiato, continueranno a vivere nei cuori di tutti perchè "… li porteremo con noi sulle nostre verdi montagne e tu Signore, ti preghiamo, liberi lasciali andare per le tue montagne."

La giornata si è conclusa sulle note del canto alpino Signore delle Cime intonato a cappella da parte dei soci amatriciani ed alcuni rappresentanti del CAI Rieti vicini in questa giornata agli amici amatriciani.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti