Alto Adige, montagne in mostra

Alcune iniziative culturali per le montagne promosse dalla regione Alto Adige per l’estate.
La regione autonoma dell’Alto Adige promuove, in questo mese di agosto, una serie di iniziative culturali, mostre e visite guidate dedicate alle sue montagne, di particolare interesse per chi trascorre le vacanze nelle sue valli.

Cominciamo da San Vigilio di Marebbe con la mostra: “Dentro le Dolomiti: speleologia e carsismo nel parco di Fanes-Sennes-Braies”, dal 27 luglio al Centro visite di San Vigilio di Marebbe. L’esposizione è dedicata alle tante cavità naturali che caratterizzano il territorio del parco e parte di quello del vicino Ampezzano. L’esplorazione di queste grotte, iniziata nella zona nel 1985, ha portato a scoprire un complesso ed inatteso mondo sotterraneo e ad importanti ritrovamenti (tra cui lo scheletro di un orso preistorico attualmente esposto nello stesso centro di S. Vigilio).

A Campo Tures, dal 1 agosto al 4 settembre, la mostra “Montagne mitiche” racconta miti, leggende e saghe nati attorno ai più importanti gruppi di montagne delle Alpi, e tramandati dalle popolazioni alpine. L’esposizione è realizzata in occasione dell’Anno Internazionale delle Montagne dalla rete delle aree protette dell’arco alpino, comprendente 11 aree protette e 5 paesi, e dopo Campo Tures proseguirà il suo cammino negli altri paesi che hanno contribuito all’organizzazione.

A Trodena, presso il Centro Visite del Parco Naturale di Monte Corno, dal 3 agosto al 1 settembre, si svolge infine la mostra “Il fascino della montagna. Riscoprire la natura in parole e immagini”, che presenterà fotografie di Roland Saltuari e una scelta di libri dedicati all’ambiente montano, in particolare della regione.

Il Museo Archeologico di Bolzano, infine, ospiterà una serie di visite guidate (in tedesco e italiano) dedicato al mondo femminile ed alle sue tracce nella preistoria e protostoria. Si comincia l’8 agosto con “Grandi donne - grandi pietre”, dedicata ai menhir e alle stele dell’età della pietra e del bronzo.


Aldo Frezza



Info

  Provincia di Bolzano
www.provincia.bz.it

  Museo Archeologico dell’Alto Adige
via Museo 43, Bolzano
www.iceman.it


Nella foto: panorama sul lago di Braies (ph E. Falghera)



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti