48° Film Festival Internazionale Montagna Esplorazione

La Commissione di selezione sta visionando le 200 opere presentate

Le opere sono al vaglio della Commissione di selezione, a fine marzo gli esiti dei lavori.

Sono duecento le opere cinematografiche che parteciperanno al vaglio della selezione a questa 48a edizione del Filmfestival Internazionale della montagna Città di Trento (28 aprile - 6 maggio 2000).

21 le nazioni presenti: Australia, Austria, Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Iran, Italia, Jugoslavia, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sud Africa, Svizzera, Ungheria, USA. Tra queste sono l'Italia (80), la Francia (30) e la Germania (15) ad aver presentato il maggior numero di film. Seguono Slovenia (9), Austria (7), Svizzera (7), Gran Bretagna (6).

Ma per sapere quali opere parteciperanno al 48° Concorso Cinematografico del Filmfestival occorrerà attendere gli esiti della Commissione di selezione, che dal 15 marzo sta lavorando a pieno ritmo in un'attenta opera di valutazione.

Fanno parte della Commissione Ermanno Comuzio di Bergamo (critico cinematografico, saggista, storico del cinema), Gianluigi Bozza di Trento (critico cinematografico), Augusto Golin di Bolzano (consigliere del Festival), Francesco Biamonti di Trieste (critico cinematografico e componente della Commissione Centrale Cinematografica del C.A.I.), Luigi Valentini di Trento (per lungo tempo responsabile di programmi e produzioni RAI), Mario Manica di Rovereto (alpinista esplorativo con 22 spedizioni extraeuropee e Istruttore della Scuola Alpina della Polizia di Stato di Moena), Antonio Cembran di Trento (direttore del Filmfestival Città di Trento e giornalista).


Informazioni
Uffici del Festival:
Via S. Croce 67 - Centro S. Chiara, 38100 Trento
Tel. 0461/98.61.20 - Fax 0461/23.78.32
mail@mountainfilmfestival.trento.it

http://www.mountainfilmfestival.trento.it



Note:



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti