World Cup e raduno Boulder, L'Argentière la Bessée
Dal 23 al 27 luglio, all'Argentière la Bessé, Hautes-Alpes, si lsvolge la 4a prova della Coppa del mondo di Boulder, un raduno bouldering aperto a tutti all'Ailefroide (Massif des Ecrins) e un open dedicato ai giovani boulderisti.
| Venerdì 25 e sabato 26 luglio a L'Argentière la Bessée (FRA) si svolgerà la 4a prova della Coppa del Mondo di Boulder. Un'importante tappa che apre il rush finale per le ultime due prove di Rovereto del 13-14 settembre e quella (ancora lontanissima) di Edimburgo del 4-7 dicembre. La lotta per il vertice della classifica vede il 35enne russo Salavat Rakhmetov (un 2°, 1° e 4° posto nella World Cup 2003) precedere di soli 5 punti il francese Jérôme Meyer (due 3° e 1° posto) recente vice Campione del mondo a Chamonix. Li segue a distanza (- 70 punti) il polacco Tomasz Oleksy, autore fin qui di un'ottima stagione che, 15 giorni fa, l'ha visto 3° al Campionato mondiale di 15 giorni fa. Naturalmente gli altri in corsa per il podio della gara francese sono Daniel Dulac, che vorrà sicuramente riscattare l'opaca prova di Lecco ma soprattutto del Campionato del mondo. Attesissima anche la prova del neo Campione mondiale Christian Core, da cui ci si aspetta una grande gara, come quella che ci si aspetta da Mauro Calibani sicuramente in grado (sempre) di far valere la sua indiscussa forza. Ancora in forse invece la partecipazione dello scozzese Malcom Smith, fino ad ora il grande "assente" (per infortunio) di questo circuito di Coppa. Anche in gara femminile la testa della classifica è quanto mai incerta, con la "fresca" Campionessa mondiale Sandrine Levet davanti alla russa Olga Bibik (vincitrice a Lecco) di soli di due punti, mentre a distanza seguono la giovane (21enne) russa Ioulia Abramtchouk e Natalia Perlova, vincitrice della Coppa del mondo boulder 2002. Per l'Italia le speranze sono riposte tutte su Giulia Giammarco e Stella Marchisio, in assoluto le nostre migliori boulderiste. I convocati della squadra azzurra: Mauro Calibani, Christian Core, Giulia Giammarco, Paolo Leoncini, Stella Marchisio, Georgos Progulakis, Riccardo Scarian L'Argentière non solo Coppa del Mondo. Oltre al Boulder mondiale si svolgerà un grande raduno boulder e una gara dedicati ai giovani boulderisti. TOUT A BLOCS - Ailefroide 10,00-12,00 / 15,00-19,00 iniziazione all'arrampicata a Puy Saint Vincent 09,30 accoglienza al "Tout A Blocs" (Chalet Hôtel d'Ailefroide) 09,30-20,00 boulder all'Ailefroide 15,00-16,00 dimostrazione bulderisti VIP 20,00-23,00 serata "Grimper Magazine" + sorpresa per i partecipanti al raduno 10,00-12,00 / 15,00-19,00 iniziazione all'arrampicata a Vallouise 9,30 apertura Tout A Blocs 10,00-15,00 contest Tout A Blocs (iscrizione: 17 Euro) 15,00-17,00 pulizia del sito d'arrampicata 18,00-19,00 Premiazioni al Chalet Hôtel d'Ailefroide 20,00-23,00 Serata " PETZL" al Chalet Hôtel d'Ailefroide COPPA DEL MONDO BOULDER STADIO "DU QUARTZ" L'Argentière la Bessée 19,30-21,30 arrivo delle squadre della Coppa del Mondo a L'Argentière la Bessée. 10,00-18,00 qualificazioni maschili e femminili 21,00 Trofeo "Fabtor" - video e musica 23,00 serata Memphis Cafe 10,00-12,00 / 15,00-19,00 iniziazione all'arrampicata a La Roche de Rame 19,00-22,00 Finale Coppa del Mondo 23,30 serata Carpe Diem (Vallouise) OPEN ESPOIR STADIO "DU QUARTZ" L'Argentière la Bessée 10,00-12,00 / 15,00-19,00 Initiation escalade à Saint Martin de Queyrières (Prelles) 08,00-15,00 Competizione " espoirs ", (categorie: da 14 a 19 anni) 16,00 Premiazioni |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.


























