Trofeo Quattro Valli - l'ultima gara, i risultati

A San Martino di Castrozza, nell'ultima gara del Trofeo, vincono Luciano Fontana e Debora Pomarè. Il Trofeo Quattro Valli,  riservato alle società, è stato consegnato all'U.S. Cauriol.
Si è concluso mercoledì 15 marzo sotto un cielo stellato, con una luna che illuminava le Pale di San Martino, il circuito Quattro Valli. Nell'occasione era in programma la salita al rifugio Col Verde.

Partenza insolita
Una leggera brezza rinfrescava, prima del via, i concorrenti (circa 200 i classificati) alle prese con una partenza del tutto insolita. A causa della mancanza di neve nella prima parte del tracciato gli organizzatori sono stati costretti a far partire gli atleti, sempre dal centro di San Martino, ma invece di avere gli sci ai piedi, li tenevano ben saldi in mano e di corsa dovevano raggiungere la prima neve poco più sopra alla partenza della cabinovia. Un inizio alquanto insolito per queste gare, che comunque ha riscosso le simpatie dei partenti.

La gara
Per quanto riguarda la cronaca della gara, è cosa fatta dal momento che Luciano Fontana, atleta del corpo Forestale di Stato, unico atleta a stare sotto i venti minuti di gara ha vinto davanti al suo compagno di squadra, Luca Negroni. E' giunto terzo, a un minuto e otto secondi da Fontana, Carlo Battel del team Altitude.

In campo femminile
Debora Pomarè ha nuovamente vinto, con il tempo di 26.37, davanti a Loretta Derù, terza per soli cinque secondi Carla Jellici del Cai Sat Moena. Tra le prime posizioni si sono insediati Fabio Giacomel e Giorgio Vanzetta, atleti nazionali dello sci nordico, che sia nata una nuova passione?

Premio alle società
Il Trofeo Quattro Valli  riservato alle società, è stato consegnato all'U.S. Cauriol, che ha accumulato in tutte le quattro prove, con i suoi atleti il maggior punteggio. Seconda classificato lo Ski Team Val di Fassa, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti i ragazzi dello Sci Club La Valle Agordina.

Il Trofeo dà appuntamento al prossimo anno, ma perché non mettere in piedi, con la stessa formula, un circuito notturno sprint di corsa in montagna?

Classifica maschile
1 Luciano Fontana 19.58
2 Luca Negroni 20.37
3 Carlo Battel 21.06
4 Fabio Giacomel 21.18
5 Aldo Guadagnini 21.24
6 Claudio Rizzoli 21.40
7 Cristiano Simoni 22.02
8 Silvano Zorzi 22.11
9 Giorgio Vanzetta 22.26
10 Danilo Scola 22.27

Classifica femminile
1 Debora Pomarè 26.37
2 Loretta Derù 27.43
3 Carla Jellici 27.47
4 Silvana Iori 28.04
5 Roberta Secco 28.21
(Partenza insolita
foto Riccardo Selvatico)
(Podio maschile
foto Riccardo Selvatico)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Petzl Neox - assicuratore con bloccaggio assistito
Petzl Neox, un assicuratore con bloccaggio assistito mediante camma ottimizzato per l’arrampicata da primo.
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
Vedi i prodotti