Trofeo Al Chiaro di Luna di Falcade, risultati e commento

Luciano Fontana e Roberta Croce vincono la 2^ scialpinistica del Circuito Quattro Valli.
Falcade. Mercoledì 16 febbraio, Trofeo Al Chiaro di Luna

Un paesaggio nuovamente invernale ha fatto da sfondo al
5° Trofeo Al Chiaro di Luna, seconda tappa del circuito Quattro Valli. A Falcade aveva iniziato a nevicare nel tardo pomeriggio, vestendo la valle finalmente di un candido manto bianco, ma nessun timore per lo svolgimento della gara. Tutto è pronto, alle 19.00 la partenza della prima concorrente, dal piazzale dell'Hotel Molino. In rapida successione, il via di tutti gli altri concorrenti, i classificati alla fine saranno 200.

Circa alle 19.43, parte un treno chiamato Luciano Fontana, con destinazione il primo gradino del podio, che già lo attendeva all'Hotel Dolomiti di Caverson, ovviamente nessun ritardo sul diretto. Il suo tempo 0.15.12, per coprire la distanza di 3 chilometri con un dislivello di 400 metri. Il forte Carlo Battel, partito poco prima, nulla può contro la forza di Fontana, e giunge secondo fermando il cronometro a 0.15.41. Riconquista il terzo gradino, suo anche a Ziano, Aldo Guadagnini con il tempo di 0.16.11. I bellunesi Polito, Scola, Molin e Deola hanno ben figurato insediandosi nell'ordine tra il 4° e 7° posto. Ivano Molin, inizia a prenderci gusto, ormai sembra che quegli sci non voglia più toglierli, invece domenica prossima sarà al via della Val Casies.

In campo femminile vince Roberta Croce del CAI SAT di Moena con il tempo di 0.21.15, seconda e terza arrivano due compagne di club, Debora Pomarè e Roberta Secco del CAI SAT Primiero e San Martino.

Appena dopo le premiazioni quando la fame aveva iniziato a farsi risentire e la sete inaridiva la gola, mentre i vincitori raccontavano delle mitiche gare come il Mezzalama con consigli e suggerimenti: la luna, sbucata dalle nuvole, brillava illuminando la zona d'arrivo e le crode intorno. Infatti che gara sarebbe stata senza la sua presenza?

Testo e foto di Riccardo Selvatico

Un atleta alla partenza - foto Riccardo Selvatico
Classifica maschile Classifica femminile
  1 Luciano Fontana 0.15.12   1 Roberta Croce 0.21.15
  2 Carlo Battel 0.15.41   2 Debora Pomarè 0.21.28
  3 Aldo Guadagnini 0.16.11   3 Roberta Secco 0.21.39
  4 Lauro Polito 0.16.16   4 Silvana Iori 0.21.51
  5 Danilo Scola 0.16.18   5 Fabiana Battel 0.21.54
  6 Ivano Molin 0.16.24   6 Fabiana Genuin 0.22.16
  7 Patrizio Deola 0.16.31   7 Michela Rizzi 0.22.23
  8 Martin Riz 0.16.31   8 Monica Doliana 0.23.15
  9 Eugen Innerkofler 0.16.36   9 Paola Giacomuzzi 0.23.34
10 Franco Marta 0.16.37 10 Sandra Alchini 0.23.50.
11 Walter Nones 0.17.00
12 Alex Riz 0.17.04
13 Carlo Zanon 0.17.04
14 Bruno Farenzena 0.17.22
15 Moreno Nart 0.17.26


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti