Speed Rock Daone 2005

Il 30 e 31/07 sulla diga Enel di Bissina in Valle di Daone è in programma la quarta prova della Coppa del Mondo speed di arrampicata.
Gasherbrum II

Sabato 30 e domenica 31 luglio sulla diga Enel di Bissina in Valle di Daone è in programma la quarta prova della Coppa del Mondo speed di arrampicata. Sulla verticalissima parete della grande diga si affronteranno i migliori specialisti mondiali della velocità: dei razzi capaci di scalare a velocità impressionante fermando il cronometro in tempi da centometristi.

S'inizia alle 8,30 di sabato con le prove della le vie di gara da parte degli atleti, cui faranno seguito le qualificazioni a partire dalle 16,00. Domenica mattina, alle ore 9,00, saranno di scena i quarti di finale mentre nel pomeriggio, alle 14,30, si correranno le semifinali. La finale è prevista alle ore 15,00.

I due tracciati paralleli, uguali sia per maschi sia per le femmine, partono da un terrazzino posto a circa 15 metri da terra. La lunghezza delle vie è di 26 metri e gli atleti arrampicano con la corda dall'alto concentrandosi solo sulla massima velocità di esecuzione della loro corsa verticale. Il record del tracciato (che è lo stesso della scorsa edizione e che viene provato dagli atleti prima della gara) è stato stabilito nel 2003 dal polacco Tomasz Oleksy che ha bruciato la via in 17" e 54.

Attesi alla prova sono gli attuali capolisti della classifica provvisoria della World Cup speed Anna Saoulevitch e il neo campione mondiale Evgeny Vaitsekhovski, entrambi di nazionalità russa come del resto gli atleti che li seguono nel rank mondiale, come Valentina Yurina e Tatiana Rouiga rispettimente 2° e 3° in classifica ed Alexandre Pechekhonov e Serguei Sinitsyne che seguono da vicino Evgeny. Sarà sicuramente una grande battaglia la loro: ad una prova dal termine del circuito mondiale la gara di Daone sarà determinante per la vittoria finale. Altro spunto di interesse sarà la rivincita tra le russe e la specialista ucraina Olena Ryepko recente vincitrice del campionato del mondo di Monaco.

Nei giorni della gara sarà possibile visitare l'interno della diga (visite guidate dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16) ma soprattutto sarà possibile vedere all'opera i "mini climbers" dello Spiderkids. A Daone, dunque, spettacolo e divertimento è assicurato per tutti!


www.speedrock.it


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti