Shauna Coxsey e Jan Hojer vincono a Grindelwald
                            In gara maschile Jan Hojer si è aggiudicato la sua seconda vittoria in questa stagione salendo al primo colpo l'ultimo boulder. Questo gli ha permesso di battere Dmitrii Sharafudtinov, l'unico altro capace di raggiungere questo top, ma in tre tentativi. Il terzo posto è andato a Kilian Fischhuber che ha sofferto sul primo e ultimo boulder, mentre il giapponese Rei Sugimoto è stato l'unico a chiudere “l'impossibile” primo boulder, in ben 13 tentativi, per vincere il quarto posto. Alle sue spalle il compagno di squadra Tsukuru Hori che non ha chiuso neanche un boulder in finale ma ha raggiunto due zone bonus, mentre il migliore dopo la Semifinale, il fortissimo sloveno Jernej Kruder, si è presentato troppo tardi per l'isolamento perdendo quindi la possibilità di gareggiare in finale. Proprio le zone bonus sono state “fatali” invece per Gabriele Moroni, il migliore azzurro in gara che si è visto escluso dalla finale per un soffio, ovvero due tentativi in più di Sugimoto. Un'eccellente gara la sua ed un comeback che fa ben sperare per la successiva tappa ad Innsbruck la settimana prossima. Per quanto riguarda gli altri italiani invece, Michael Piccolruaz si è piazzato 45°, Stefan Scarperi 53° ed Andrea Zanone 63°.
IFSC Climbing World Cup Chongqing 2014 - Grindelwald
  Uomini
  1	Jan	Hojer	GER	3t7 3b7
  2	Dmitrii	Sharafutdinov	RUS	3t10 4b14
  3	Kilian	Fischhuber	AUT	2t7 2b7
  4	Rei	Sugimoto	JPN	2t23 3b22
  5	Tsukuru	Hori	JPN	0t 2b11
  6	Jernej	Kruder	SLO	0t 0b
Donne
  1	Shauna	Coxsey	GBR	4t10 4b10
  2	Anna	Stöhr	AUT	4t12 4b8
  3	Juliane	Wurm	GER	3t11 3b7
  4	Akiyo	Noguchi	JPN	2t3 2b3
  5	Alex	Puccio	USA	1t3 3b6
6	Rebekka	Stotz	SUI	0t 0b






















