Seconda prova di Coppa del Mondo di arrampicata a Lipsia
Si è svolta a Lipsia dal 28 al 30 maggio la seconda prova di Coppa del Monbdo di arrampicata.
La seconda prova di coppa del Mondo 1999 si è svolta il 28/29/30 maggio a Lipsia, nella Glashalle all'interno della Fiera. Su una parete alta quasi venti metri e strapiombante dieci, si affrontavano 80 ragazzi e 50 ragazze di 23 paesi, fra cui i quattro componenti della squadra italiana
La classifica finale femminile vede sul podio Sansoz prima, Cufar seconda, Sarkany terza, seguite da Choumilova e Bihr. 6 Bereciartu, 7 Brown, 8 Go, 9 Ovtchinnikiva, 10 Bodet, Schultz, Uhden, 13 Gronkiewicz, 14 Iovane, 15 Inozemsheva.
Nella finale dei ragazzi solo Legrand scopriva la possibilità di una incredibile spaccata tra la parete e una grande stalattite posta nell'itinerario, e tra il disappunto dei tracciatori e l'entusiasmo del pubblico poteva così riposare a lungo senza mani.
Più tardi, sul gradino più alto del podio, Legrand ammetteva davanti al pubblico: "Questa volta forse non ha vinto il più forte ma il più furbo!". Dopo di lui il russo Krivocheicev e Yuji Hirayama. Più in basso, nello spazio di un metro, si concentravano nell'ordine A. Bindammer, i fratelli Petit, C. Bindhammer e Brenna 8°. 9 Wandeler, 10 Chemoulinkine, 11 Ciencala, 12 Villien, 13 Havlik, Valjavec, 15 Caude, Petrenko.
La classifica finale femminile vede sul podio Sansoz prima, Cufar seconda, Sarkany terza, seguite da Choumilova e Bihr. 6 Bereciartu, 7 Brown, 8 Go, 9 Ovtchinnikiva, 10 Bodet, Schultz, Uhden, 13 Gronkiewicz, 14 Iovane, 15 Inozemsheva.
Nella finale dei ragazzi solo Legrand scopriva la possibilità di una incredibile spaccata tra la parete e una grande stalattite posta nell'itinerario, e tra il disappunto dei tracciatori e l'entusiasmo del pubblico poteva così riposare a lungo senza mani.
Più tardi, sul gradino più alto del podio, Legrand ammetteva davanti al pubblico: "Questa volta forse non ha vinto il più forte ma il più furbo!". Dopo di lui il russo Krivocheicev e Yuji Hirayama. Più in basso, nello spazio di un metro, si concentravano nell'ordine A. Bindammer, i fratelli Petit, C. Bindhammer e Brenna 8°. 9 Wandeler, 10 Chemoulinkine, 11 Ciencala, 12 Villien, 13 Havlik, Valjavec, 15 Caude, Petrenko.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.