Scialpinistica del Brenta - Coppa delle Dolomiti, i risultati

A Madonna di Campiglio hanno vinto le coppie Luciano Fontana - Luca Negroni e Margit Planker - Karin Pizzinini. A Luciano Fontana e Loretta Derù la Coppa delle Dolomiti.
Madonna di Campiglio, domenica 9 aprile 2000

Sotto un cielo nuvoloso che durante la gara ha fatto scendere qualche fiocco di neve, si è conclusa a Madonna di Campiglio la Coppa delle Dolomiti di scialpinismo, con la vittoria anche in quest'ultima tappa, della coppia Luciano Fontana e Luca Negroni, atleti del corpo Forestale dello Stato.

80 squadre circa hanno preso il via alle ore otto, nei pressi della partenza degli impianti del Grostè di Campo Carlo Magno. Il percorso è stato modificato dagli organizzatori per motivi di sicurezza, la neve, caduta copiosa nei giorni precedenti, non ha, infatti, reso possibile il passaggio in alcuni spettacolari tratti per il timore che gli atleti potessero essere investiti da qualche scarica di neve, non bene assestata.

Erano circa 1500 i metri di dislivello da affrontare in due salite. Un gioco da ragazzi per il due della Forestale, lungo la prima salita, che sembrava non finire più, grazie a pendenze non troppo accentuate, ed a molti saliscendi hanno incrementato, da buoni fondisti, passo dopo passo, preziosi metri sulle squadre inseguitrici di Nicolini e Battel e di Meraldi e Pedrini, quest'ultimi vincitori della Sellaronda edizione 2000.

I giochi sono presto fatti e i Forestali possono concedersi il lusso di sbagliare traccia in discesa, qualche metro a scaletta per riconquistare il giusto sentiero, e dopo l'ultimo cambio pelli lanciati nella salita finale.
L'arrivo era situato a 2400 metri del Passo del Grostè, Fontana e Negroni hanno controllato, gustandosi una vittoria, che vale doppio.

I due vincitori hanno fermato i cronometri con il tempo di 2:03:56, secondi sono giunti, con 5' e 53'' di ritardo, Franco Nicolini e Carlo Battel della Altitude di Bergamo, solo terzi i valtellinesi Fabio Meraldi ed Enrico Pedrini, con un tempo di 2:10:46.

Per quanto riguarda la classifica femminile Margit Planker e Karin Pizzinini hanno avuto la meglio su Fabiana Battel (sorella di Carlo) e Silvana Iori. Bice Bones ed Ezio Simoni, invece, hanno vinto, classificandosi al 22° assoluto, la speciale classifica riservata alle coppie miste.

Luciano Fontana, assoluto dominatore di questa stagione agonistica, ha vinto quindi la Coppa delle Dolomiti con 245 punti, mentre in campo femminile si è aggiudicata la Coppa Loretta Derù, giunta seconda a Madonna di Campiglio tra le coppie miste. 250 i punti totalizzati dalla Derù gli stessi di Bice Bones, che però ha disputato una gara in meno della vincitrice.

La coppia Fontana e Negroni, è saldamente al comando anche del Criterium Open di scialpinismo.
SCIALPINISTICA DEL BRENTA
Classifica maschile
1 L. Negroni - L. Fontana 2.03.56
2 F. Nicolini - C. Battel 2.09.50
3 F. Meraldi - E. Pedrini 2.10.46
4 M. Mezzanotte - O. Naghele 2.13.43
5 E. Innerkofler - A. Stander 2.13.47
Classifica femminile
1 M. Planker - K. Pizzinini 2.53.05
2 F. Battel - S. Iori 3.03.46
3 M. Doliana - M. Rizzi 3.13.22
4 C. Nex - C. Raso 3.20.01
5 M. Paieri - E. Pedone 3.51.08
COPPA DELLE DOLOMITI
Classifica finale maschile
1 Luciano Fontana 245
2 Franco Nicolini 213
3 Carlo Battel 213
4 Fabio Varesco 176
5 Enrico Pedrini 173
Classifica finale femminile
1 Loretta Derù 250
2 Bice Bones 250
3 Margit Planker 239
4 Silvana Iori 223
5 Fabiana Battel 210


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti