Ice World Cup 2003: conto alla rovescia
Il 10/01 parte da Pitztal la prima tappa della IWC. Il 16/01 si prosegue con la tappa italiana della Valle di Daone.
Meno 10 giorni: affilano picche e ramponi gli ice climbers. Il 10 gennaio più di 80 atleti di 15 nazioni diverse sono attesi nell'austriaca Pitztal per la prima tappa della Ice World Cup 2003. Ma il programma quest'anno è intenso. Avranno appena il tempo per smaltire le tossine dell'esordio mondiale, e già il 16 gennaio sarà la volta dell'appuntamento con l'ice boulder della Valle di Daone (TN). A Daone, intanto, i mastri del ghiaccio del Comitato Pareti di cristallo sono già all'opera (notte e giorno). Come sempre capitanati da Maurizio Gallo, inventore e progettista delle strutture italiane della Coppa del mondo. Quest'anno le novità sono molte, a cominciare dalla struttura. Un anfiteatro semicircolare tutto ghiacciato, fantastico e possente, da cui spuntano due lunghissime colonne inclinate a 35°. Le due antenne di ghiaccio di un enorme grillo. Tutto per la Coppa del mondo ma anche per i partecipanti del Meeting kayland Pareti di Cristallo L'Ice stadium 2003 - Daone, località Pracul Struttura: anfiteatro semicircolare con due torri laterali e due centrali, quest'ultime lunghe 22m ed inclinate a 35°. Nella parte superiore le torri sono unite da pannelli per il 'dry tooling' e da tralicci ghiacciati da cui pendono varie stalattiti. Le sole torri centrali pesano 50 q.li ciascuna, al netto del ghiaccio. Zone boulder: quest'anno sono 2 le zone dedicate al boulder. Poste lateralmente alla struttura principale presentano una superficie molto estesa e soprattutto strapiombi ma visti nell'arrampicata su ghiaccio, con un tetto di 3m di larghezza. Vai all'area Valle di Daone 2003 ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa