Freeride Challenge Punta Nera 2013 a Cortina

Dal 4 al 6 aprile a Cortina d'Ampezzo la perla delle Dolomiti va in scena il Freeride Challenge Punta Nera 2013, una 3 giorni dedicata al freeride, allo scialpinsimo e anche all'arrampicata con uno speciale contest boulder.
1 / 13
A Cortina d'Ampezzo va in scena il Freeride Challenge Punta Nera
Freeride Challenge Punta Nera
Sciare e arrampicare in Dolomiti? Cortina d’Ampezzo è storicamente una delle culle di questi sport e non a caso dal 2010 sui pendii nel comprensorio del Faloria si tiene il Freeride Challenge Punta Nera, un evento che coinvolge tutti i vari aspetti dello sport e la cultura di montagna. L'evento - che andrà in scena dal 4 al 6 aprile - raggruppa lo scialpinismo, l’arrampicata boulder e il freeride ed è aperto a tutti, dagli atleti professionisti agli amatori di tutte le età compresi i più giovani.

Il programma è ricco di eventi. Si inizia giovedì 4 aprile con il Safe Day, la manifestazioni del Soccorso Alpino, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che, all’arrivo della funivia del Faloria, faranno provare e spiegheranno le ultime novità nel campo del soccorso in ambiente di montagna. Alla sera invece parte la gara di scialpinismo in notturna, la grande novità dell'edizione 2013 che funge come prima delle tre tappe che porteranno alla conquista del II° Vertical Combined Marco da Pozzo, la gara combinata scialpinsmo - freeride - boulder in ricordo all'indimenticabile alpinista, guida alpina nonché Scoiattolo di Cortina Marco Da Pozzo.

Per quanto riguarda la "combinata" infatti, dopo lo scialpinismo di giovedì sera si continua venerdì pomeriggio con una gara di boulder in centro a Cortina, per poi arrivare sabato al clou della manifestazione, la gara di freeride: dalla cima della Punta Nera i riders scenderanno tra rocce, neve e cliff per contendersi il trofeo. Mentre ogni singola disciplina darà vita ad una classifica a sé,  chi raggiungerà i migliori risultati nello scialpinismo, il boulder e il freeride vincerà l'ambito Vertical Combined Marco Da Pozzo.

La manifestazione è aperta a tutti. Le preiscrizioni sono aperte su www.freeridepuntanera.com





PROGRAMMA 2013
Giovedì 4 Aprile | Safe Day
09:00 Apertura del Village in Faloria.
10.00 Inizio manifestazioni del Soccorso Alpino e prove materiali
19.30 Partenza gara di SciAlpinismo da Rio Gere. A seguire premiazioni e cena Rifugio Faloria.

Venerdì 5 Aprile | Junior & Boulder Day
09:00 Apertura del Village in Faloria.
13:00 Cioccolata Party al rifugio Faloria.
14:30 Partenza gara Junior.
17:00-19:00 Gara di Boulder in piazza Angelo Dibona e premiazione della gara Junior alla Conchiglia.
19:30 Estrazione pettorali del Freeride Challenge Punta Nera e premiazione della gara Boludering in Conchiglia

Sabato 6 Aprile | Freeride Challenge Punta Nera
07:30 apertura della funivia Faloria.
09:00 Inizio trasporto dei concorrenti in elicottero alla zona di partenza.
10:00 Inizio gara
14:00 Concerto e festa al rifugio Faloria. A seguire premiazioni Freeride, consegna del II°Vertical Combined Marco Da Pozzo e ringraziamenti.
(Domenica 7 Aprile eventuale giornata di recupero in caso di maltempo)





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti