Dominio francese alla 2a Alta Valtellina Ski Race

Le coppie francesi Brosse & Gignoux in gara maschile e Ducognon & Oggeri in quella femminile si aggiudicano la corsa valevole per il Trophée des Alpes. A Brunod & Reichegge e a Pellissier & Zuberer la vittoria della Coppa Italia di scialpinismo.
Per lungo tempo – diversi mesi – la neve sulle Alpi non si è fatta vedere, quest’anno. Quando è arrivata è sopraggiunta in compagnia di una primavera inaspettatamente precoce. Poi sabato 23 marzo è piombata sulla Valtellina la collera della tramontana. La furia del vento smeriglia le cime del gruppo Ortles-Cevedale, lo sfondo dell’Alta Valtellina Ski Race. Gli organizzatori dell’Avsr incassano.

Adriano Greco, direttore di gara, decide, per motivi di sicurezza, di eliminare la partenza da Bormio 2000 e la salita al Vallecetta. Il tracciato di gara viene stravolto. Si partirà direttamente da S. Caterina Valfurva, si salirà sino al Monte Sobretta – a quota 3296 metri – e si farà ritorno a S. Caterina. Il percorso verrà ripetuto due volte.





La Gara
I francesi Brosse & Gignoux, feriti nell’orgoglio all’ultima edizione della Pierra Menta – furono secondi alle spalle degli italiani Boscacci & Murada –, prendono subito il comando della gara. Li inseguono 129 coppie provenienti da 5 Paesi. Sin dall’inizio è chiaro che solo poche squadre (Boscacci & Murada della polisportiva Albosaggia, Mezzanotte & Nicolinidella Altitude, i francesi Blanc & Sbalbi, i forestali Fontana & Negroni e gli atleti dell’Esercito Brunod & Reichegger) potranno tenere il passo della coppia di testa.

Vincono la seconda edizione dell’Alta Valtellina Ski Race Stéphane Brosse & Pierre Gignoux, al secondo posto i connazionali Patrik Blanc & Toni Sbalbi, al terzo Mirco Mezzanotte & Franco Nicolini. Brosse & Gignoux hanno portato a termine l’Alta Valtellina Ski Race in 2 ore 24 minuti e 41 secondi. Un tempo che ricorda quello impiegato per correre una maratona.

Il treno di Albosaggia – ci riferiamo a Boscacci & Murada, la coppia che negli ultimi due anni ha vinto più di tutti (praticamente tutto): Coppa Italia e Trofeo Mezzalama l’anno scorso, Campionati del Mondo e Pierra Menta quest’anno – ieri è deragliato (ottavo posto). A tutti può capitare una giornata storta, anche a Boscacci & Murada.

In campo femminile avevamo pronosticato un facile successo delle squadre transalpine e così è stato. Valerie Ducognon & Delphine Oggeri si sono imposte sulle connazionali Corinne Favre & Carole Toigo impossessandosi anche del Trophée des Alpes.

Junior, cadetti, espoire
La supremazia francese si è estesa altresì al settore giovanile. Erard Numa & Julien Dusserre si sono imposti nella categoria junior maschile mentre Céline Faccio & Virginie Dupont sono risultate prime nella categoria cadetti femminile.
Le uniche vittorie italiane sono venute da Matteo Pedergnana & Guido Giacomelli (Sci club Sondalo) nella categoria espoire e dai valtellinesi Luca Giacomelli & Stefano Spini nella categoria cadetti.

Premi
I vincitori e le vincitrici della categoria senior hanno avuto un discreto giorno di paga (sempre troppo poco, in verità). Brosse & Gignoux hanno guadagnato 1030 euro vincendo l’Avsr e 1525 euro conquistando il Trophée des Alpes. Ducognon & Oggeri si sono intascate 520 euro per la vittoria dell’Avsr e 765 euro per il Trophée des Alpes.

di Luca Ferrario





info
www.altavaltellinaskirace.com


  
Pierra Menta 2002

  19a Transcavallo 2a prova Coppa Italia






foto Alberto Urbani / Sergio Cristillo


CLASSIFICHE

2° Alta Valtellina Ski Race
senior maschile

1) Brosse & Gignoux
2) Blanc & Sbalbi
3) Mezzanotte & Nicolini
4) Brunod & Reichegger
5) Fontana & Negroni

2° Alta Valtellina Ski Race
senior femminile

1) Ducognon & Oggeri
2) Faccio & Dupont
3) Pellissier & Zuberer
4) Bones & Riva
5) Nex & Baudena

2° Coppa Italia
finale maschile

1) Brunod & Reichegger
2) Fontana & Negroni
3) Mezzanotte & Nicolini

2° Coppa Italia
finale femminil
e
1) Pellissier & Zuberer



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Vedi i prodotti