Coppa Italia Lead 2017: Stefano Ghisolfi e Andrea Ebner vincono la prima tappa a Brugherio
                            Si aprono le danze per la stagione agonistica lead 2017, purtroppo corta quest’anno, con una tappa a Brugherio densa di emozioni splendidamente organizzata dalla palestra Big Walls, sui tracciati di Donato Lella e Luigi Billoro.
Le fasi di Open iniziano in mattinata con moltissimi atleti, poco meno di un centinaio. Seguono nel primo pomeriggio le semifinali, nelle quali per i maschi primeggia nettamente Stefano Ghisolfi che riesce a fare top, mentre si fermano più sotto Francesco Vettorata e Giorgio Bendazzoli. Le donne invece sono impegnate su una via con molti volumi sui quali, in uscita da un tetto, vi era un passaggio particolarmente ostico superato da pochissime atlete. Tra queste dimostra un ottima forma Silvia Cassol, che pur non riuscendo a fare top distacca di molto le sua avversarie.
La finale maschile presenta un mix di movimenti fisici ed equilibrio su moltissimi volumi. La prima sezione risulta particolarmente difficile, tanti atleti infatti non riescono a salire molto in alto. Ghisolfi riesce a gestire dei piccoli riposi e conclude con un sudatissimo top che sigilla una gara “perfetta”, nella quale riesce a fare top in tutte le fasi di gara. Bendazzoli si aggiudica il secondo posto davanti a Francesco Vettorata che cade una presa sotto il punto più alto raggiunto da Bendazzoli.
Le donne sono impegnate su una via più verticale che si conclude in placca dopo lo spigolo iniziale leggermente strapiombante. Purtroppo la classifica finale non rispecchia a pieno le prestazioni di alcune atlete ed è dovuta al superamento della banda nera eliminante. Conquista il gradino più alto del podio Andrea Ebner, seguita da Silvia Cassol e Claudia Ghisolfi.
 
 Il giorno precedente, Brugherio ha ospitato la seconda tappa della Coppa Italia Speed, vinta da Giorgia Strazieri che stabilisce il nuovo record Italiano con un tempo di 8.66". Seguono Andrea Rojas Tello al secondo posto ed Elisabetta Dalla Brida terza classificata. La gara maschile invece è stata vinta da Leonardo Gontero, davanti a Ludovico Fossali e Cristian Dorigatti, secondo e terzo rispettivamente. 
 
 LEAD
 Classifica maschile
 1 Stefano Ghisolfi
 2 Giorgio Bendazzoli
 3 Francesco Vettorata
 4 David Oberprantacher
 5 Filip Schenk
 6 Alessandro Zeni
 7 Alberto Gotta
 8 Cesar Grosso
 9 David Piccolruaz
 10 Cesero De
 11 Davide Picco
 12 Nicolò Balducci
 13 Juri Unterkofler
 14 Luca Bana
 15 Matteo Baschieri
 16 Lorenzo Sinibaldi
 17 Bernardo Rivadossi
 18 Felix Kiem
 19 Pietro Biagini
 20 Davide Negroponte
 21 Janluca Kostner
 22 Lorenzo Carasio
 23 Ennio Morganti
 24 Stefano Carnati
 25 Alessandro Larcher
 26 Gabriele Baudracco
 26 Michele Bono
 28 Francesco Zarpellon
 29 Davide Colombo
 30 Damiano pinto
 31 Lukas Iribarren
 32 Jonathan Kiem
 32 Giuseppe Nolasco
 34 Riccardo Fasano
 35 Luca Camanni
 36 Giorgio Tomatis
 36 Luca Bertacco
 38 Giovanni Velo
 39 Paolo Martignene
 39 Davide Capperucci
 41 Thomas Branz
 42 Michele Marcolla
 43 Luca Benedetti
 44 Giovanni Canton
 45 Mattia Sandionigi
 46 Ludovico Fossali
 47 Andrea Biassoni
 47 Andrea Zappini
 49 Lorenzo Pizzini
 50 Davide Carena
 50 Nicolò Sartirana
 52 Alessandro Castellani
 53 Matteo Zurloni
 54 Alessandro Cingari
 55 William Lapisa
 56 Lorenzo Cerrone
 57 Giorgio Artaria
 58 Erasmo Nicoletto
 59 Tobia Ragni
 
 Classifica femminile
 1 Andrea Ebner
 2 Silvia Cassol
 3 Claudia Ghisolfi
 4 Sara Morandini
 5 Camilla Moroni
 6 Martini De
 7 Asja Gollo
 8 Jana Messner
 9 Jenny Lavarda
 10 Giorgia Strazieri
 11 Elisabeth Lardschneider
 12 Matilda Segui
 13 Francesca Medici
 14 Camilla Bendazzoli
 15 Adelaide D'Addario
 16 Anna Aldè
 17 Ilaria Scolaris
 18 Tello Rojas
 19 Giulia Gollo
 20 Sara Caramella
 21 Preto De
 22 Mara Plaikner
 23 Giulia Costaguta
 24 Petra Campana
 25 Gaia Zurloni
 26 Chiara Brillo
 27 Giulia Luzzini
 28 Gaia Pedretti
 29 Susanna Cortese
 29 Sara Barbieri
 31 Martina Pinza
 32 Serena Barachetti
 33 Ilaria D'Amato
 34 Valentina Lanaro
 35 Susanna Cremonesi
 
 SPEED
 Classifica maschile
 1 Leonardo Gontero
 2 Ludovico Fossali
 3 Cristian Dorigatti
 4 Gian Zodda
 5 Paolo Martignene
 6 Alessandro Santoni
 7 Alessandro Cingari
 8 Leonardo Sandrin
 9 Gianluca Sirotti
 10 David Piccolruaz
 11 Leonardo Giannotti
 12 Mario Calanca
 13 Jacopo Stefani
 14 Tommaso Bianchedi
 15 Davide Colombo
 16 Alessio Voghera
 17 Simone Pecoraro
 18 Stanislao Zama
 19 Pietro Biagini
 20 Ennio Morganti
 21 Fabio Monticelli
 22 Filippo Maresi
 23 Lorenzo Cerrone
 24 Matteo Zurloni
 25 Andrea Zappini
 26 Andrea Biassoni
 27 Pietro Bertoli
 28 Alessandro Basso
 29 Jan Schenk
 
 Classifica femminile
 1 Giorgia Strazieri
 2 Tello Rojas
 3 Brida Dalla
 4 Silvia Porta
 5 Sara Morandini
 6 Giorgia Randi
 7 Francesca Vasi
 8 Alessandra Zanetti
 9 Anna Calanca
 10 Andrea Ebner
 11 Erica Piscopo
 12 Federica Mabboni
 13 Giulia Randi
 14 Giulia Baldi
 15 Anna Monti
 16 Chiara Bigi
 17 Elena Rinaldi
 18 Susanna Cremonesi






















