Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio 2013
Inizia a gennaio la Ice Climbing World Cup 2013, la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio con tappe in Corea, Svizzera, Italia, Romania e Russia.
Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio
Arriva il freddo, la neve, il ghiaccio e anche la Ice World Cup 2013 che quest'anno si presenta con cinque tappe. Si inizia a metà gennaio con il viaggio a Cheongsong in Corea, seguito subito dopo dalla consueta tappa di Saas-Fee in Svizzera. A fine gennaio invece la Coppa del Mondo approda in Italia, più precisamente a Rabenstein che dopo tutto il lavoro e il successo degli ultimi anni ora fa questo bellissimo e meritato salto di qualità. Febbraio invece è il mese per la penultima tappa a Busteni in Romania, mentre il circuito trova il suo finale all'inizio di marzo a Kirov in Russia.
CALENDARIO UIAA ICE CLIMBING WORLD CUP 2013
Cheongsong, Sud Corea (12 - 13/01/2013): World Cup (Lead and Speed) & Campionato del Mondo (Lead)
Saas-Fee, Svizzera (18 - 19/01/2013): World Cup (Lead e Speed)
Rabenstein, Italia (26 - 27/01/2013): World Cup (Lead e Speed)
Busteni, Romania (7 - 9/02/2013): World Cup (Lead e Speed)
Kirov, Russia (8 - 10/03/2013): World Cup (Lead e Speed) & Campionato del Mondo (Speed)
In ogni tappa verranno disputate le discipline Lead e Speed, mentre c'è da segnalare che la gara di Cheongsong funge anche come Campionato del Mondo Lead. Un inizio importantissimo quindi per tutti gli atleti specializzati nella disciplina Lead, mentre i velocisti potranno prendersela con più calma: per loro il titolo di campione del mondo Speed verrà assegnata a fine stagione a Kirov in Russia.
CALENDARIO UIAA ICE CLIMBING WORLD CUP 2013
Cheongsong, Sud Corea (12 - 13/01/2013): World Cup (Lead and Speed) & Campionato del Mondo (Lead)
Saas-Fee, Svizzera (18 - 19/01/2013): World Cup (Lead e Speed)
Rabenstein, Italia (26 - 27/01/2013): World Cup (Lead e Speed)
Busteni, Romania (7 - 9/02/2013): World Cup (Lead e Speed)
Kirov, Russia (8 - 10/03/2013): World Cup (Lead e Speed) & Campionato del Mondo (Speed)
| 2006 | |
| LEAD | |
| 1. Ines Papert, GER | 1. Harry Berger, AUT |
| 2. Anna Torretta, ITA | 2. Simon Wandeler, SUI |
| 3. Stephanie Maureau, FRA | 3. Markus Bendler, AUT |
| SPEED | |
| 1. Julia Oleynikova, RUS | 1. Maxim Vlasov, RUS |
| 2. Natalia Kulikova, RUS | 2. Urs Odermatt, SUI |
| 3. Maria Shabalina, RUS | 3. Ygor Fayzullin, RUS |
| 2007 | |
| LEAD | |
| 1. Jenny Lavarda, ITA | 1. Evgeny Kryvosheytsev, UKR |
| 2. Petra Müller, SUI | 2. Markus Bendler, AUT |
| 3. Stephanie Maureau, FRA | 3. Alexey Tomilov, RUS |
| SPEED | |
| 1. Maria Shabalina, RUS | 1. Alexander Mateev, RUS |
| 2. Maria Murayeva, RUS | 2. Nikolay Shved, RUS |
| 3. Maryam Filippova, RUS | 3. Ygor Fayzullin, RUS |
| 2008 | |
| LEAD | |
| 1. Jenny Lavarda, ITA | 1. Simon Anthamatten, SUI |
| 2. Petra Müller, SUI | 2. Markus Bendler, AUT |
| 3. Natalya Kulikova, RUS | 3. Evgeny Kryvosheytsev, UKR |
| SPEED | |
| 1. Maria Tolokonina, RUS | 1. Matevz Vukotic, SLO |
| 2. Ksenia Sdobnikova, RUS | 2. Maxim Tomilov, RUS |
| 3. Maria Murayeva, RUS | 3. Kirill Kolchegoshev, RUS |
| 2009 | |
| LEAD | |
| 1. Maria Tolokonina, RUS | 1. Markus Bendler, AUT |
| 2. Angelika Rainer, ITA | 2. Hee Yong Park, Korea |
| 3. Stephanie Maureau, FRA | 3. Alexey Tomilov, RUS |
| SPEED | |
| 1. Maria Tolokonina, RUS | 1. Pavel Gulyaev, RUS |
| 2. Maryam Filippova, RUS | 2. Pavel Batushev, RUS |
| 3. Julia Oleynikova, RUS | 3. Nikolay Shved, RUS |
| 2010 | |
| LEAD | |
| 1. Anna Gallyamova, RUS | 1. Markus Bendler, AUT |
| 2. Angelika Rainer, ITA | 2. Park Hee Yong, Korea |
| 3. Stephanie Maureau, FRA | 3. Maxim Tomilov, RUS |
| SPEED | |
| 1. Nadezda Shubina, RUS | 1. Pavel Gulyaev, RUS |
| 2. Viktoria Shabalina, RUS | 2. Pavel Batushev, RUS |
| 3. Maryam Filippova, RUS | 3. Igor Fayzullin, RUS |
| 2011 | |
| LEAD | |
| 1. Anna Gallyamova, RUS | 1. Park Hee Yong, KOR |
| 2. Lucie Hrozova, CZE | 2. Maxim Tomilov, RUS |
| 3. Seon Shin Woon, KOR | 3. Markus Bendler, AUT |
| SPEED | |
| 1. Maria Tolokonina, RUS | 1. Pavel Batushev, RUS |
| 2. Natalya Kulikova, RUS | 2. Pavel Gulyaev, RUS |
| 3. Irina Bagaeva, RUS | 3. Maxim Tomilov, RUS |
| 2012 | |
| LEAD | |
| 1. Angelika Rainer, ITA | 1. Maxim Tomilov, RUS |
| 2. Maria Tolokonina, RUS | 2. Alexey Tomilov, RUS |
| 3. Anna Gallyamova, RUS | 3. Park Hee Yong, Korea |
| SPEED | |
| 1. Maryam Filippova, RUS | 1. Kirill Kolchegoshev, RUS |
| 2. Maria Krasavina, RUS | 2. Alexey Tomilov, RUS |
| 3. Maria Tolokonina, RUS | 3. Pavel Batushev, RUS |
Note:
| www | |
| www.theuiaa.org | |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.





























