Coppa del Gran Sasso di scialpinismo
Il 22/02 Manfred Dorfmann e Osvald Santin hanno vinto al Gran Sasso la prima gara di scialpinismo a tecnica classica, valida quale Coppa Italia di specialità.
La "Coppa Gran Sasso", prima gara di scialpinismo del massiccio omonimo, valida per la coppa Italia della specialità, si è svolta lo stesso nella data destinata del 22 febbraio, pur tra mille difficoltà meteorologiche, ritiri e cambiamenti di percorso. A causa dell'inclemenza del tempo, la nebbia, il forte vento e il pericolo di valanghe, è stato infatti necessario modificare per ben tre volte il percorso (ridotto al semicerchio Valle fredda, Scindarella, pista mirtillo, Fontari, funivia campo imperatore, 1450 mt di dislivello rispetto agli oltre 1900 previsti, tracciato da Agostino Cittadini e dallo sci club Paganica), mentre metà dei partecipanti previsti non è riuscito nemmeno a raggiungere la partenza di Prati di Tivo, a causa delle abbondanti nevicate. Sul podio sono saliti gli altoatesini Manfred Dorfmann e Osvald Santin con il tempo di 1 ora, 19 e 37. A poco meno di due minuti, Davide Canclini e Stefano Sosio di Bormio, seguiti da Raul Barattin e Alberto Gerardini del Dolomiti Ski Alp. Un'unica coppia femminile in gara: Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini. Tra le sette squadre di casa, i due migliori piazzamenti sono stati il sesto ed il settimo posto, rispettivamente di Flavio Paoletti e Paolo Passalacqua della Polisportiva Serra Candida (sesti con 1.30.57) e di Germano Ranieri e Leandro Giannangeli. di Aldo Frezza |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.