Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder a Bressanone

A Bressanone dal 19 al 22 settembre i Campionati Europei di Boulder. Sono attesi più di 300 atleti da tutta Europa, l’ingresso è gratuito.
1 / 9
A Bressanone dal 19 al 22 settembre i Campionati Europei di Boulder. Sono attesi più di 300 atleti da tutta Europa, l’ingresso è gratuito.
Newspower

Dopo i Mondiali Giovanili di Arco, un altro prestigioso evento legato all’arrampicata sportiva avrà luogo in Italia, più precisamente a Bressanone, dove dal 19 al 22 settembre si terrà il Campionato Europeo Giovanile dedicato alla specialità boulder, tutto da gustare.

La nazionale azzurra è reduce dalla defezione ad Arco di Filip Schenk, a causa di una lesione ad un dito, e il promettente altoatesino verrà cautelativamente tenuto a riposo anche in Alto Adige. Tuttavia i Mondiali hanno evidenziato un bacino importante sul quale lavorare, schierato al gran completo a Bressanone.

Il referente del settore giovanile agonistico Davide Manzoni, coadiuvato dai tecnici Riccardo Tabarin e Jean Pierre Bovo, ha così convocato Federica Papetti (Rock Brescia), la poliedrica Alessia Mabboni (Arco Climbing), Beatrice Colli (Ragni di Lecco) e Irina Daziano (Inout Chiusa di Pesio). Un compito non facile quello delle ragazze della sezione Youth B femminile, visto che avranno a che fare con la stellina francese con l’Italia nel cuore Oriane Bertone, la quale ha conquistato ben due medaglie d’oro ai Mondiali di Arco.

Tra i maschi Youth B vi saranno invece Alessandro Mele (B-Side Torino), Anselmo Bazzani (Parma Climbing), Agostino Bearzi (Vertikarcare) e Luca Boldrini (Arrampicata Ferrara), attesi al salto di qualità.

Dai giovanissimi under 16 agli under 18 di Miriam Fogu (Arrampicata Libera), Federica Mabboni (Arco Climbing), Adelaide D’Addario (Lupi Climbing Team), Caterina Dal Zotto (Gioco Verticale), Giorgio Tomatis (Centro Sportivo Esercito), Johannes Egger (AVS Brunico), Davide Colombo (Climbers Truggio), Emanuele Quaglia (Sisport SSD). Gli junior (under 20) sono i più vicini a compiere il grande salto, e si presenteranno in grande spolvero con Camilla Moroni (Kadoinkatena), una delle più positive al mondiale arcense, Petra Campana (Gruppo Koren), Sara Morandini (Rock Brescia), Elisa Lauretano (Vertikarcare), Matteo Manzoni (Gruppo Koren), Matteo Baschieri (Sport Promotion), la stellina David Piccolruaz (AVS Sektion Meran) e Pietro Biagini (Kadoinkatena).

Sono attesi più di 300 atleti da tutta Europa.

L’evento verrà gestito da Alpenverein Südtirol - Sezione di Bressanone (AVS) e da Vertikale, il centro d’arrampicata di Bressanone, garantendo uno spettacolo emozionante ad ingresso… libero.

 




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti