Boulder su ghiaccio a Cortina
Si è svolta a Cortina dal 12 al 14 la prima competizione Internazionale di boulder su ghiaccio
Si è svolta a Cortina d'Ampezzo la prima competizione Internazionale di 'Boulder' su ghiaccio. Nell'area difrone al Rif. Faloria, proprio sopra Cortina, è stata costruita dalle Guide Alpine di Cortina e dal Gruppo Sciattoli sotto la direzione di Maurizio Gallo, una struttura artificiale in legno, completamente rivestita di ghiaccio. Sulle impressionante pareti strapiombanti e candele ghiacciate sono stati disegnati itinerari di boulder che sono stati percorsi in 'top rope' per uno sviluppo di 6-10 metri.Gli atleti alla loro prima esperienza in questo tipo di gara si alternavano su quattro itinerari che dovevano essere percorsi in un tempo massimo di sei minuti. Nella finale svoltasi Domenica tra i dieci finalisti vinceva il cinquantaduenne Jaques Perrier (Pschitt), che ha dimostrato una notevole tecnica e grande tenacia, con un discreto distacco sullo Sloveno Anderle Aljaz e il Francese Manu Pelissier.Tra le quattro donne vinceva Ildi Kiss nettamente superirore alle altre terminando tutti e quattro i boulder di gara.Soddisfatti ed entusiasti tutti i partecipanti che affermano di non aver mai percorso passaggi su ghiaccio così difficili.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.