Audi-O'Neill Snowboard Classic, 4a prova, Cervinia

Dal 13 al 16 aprile 2001 grandi campioni mondiali e i riders emergenti si danno appuntamento a Cervinia per il grande finale dell'Audi-O'Neill Snowboard Classic.
Dal 13 al 16 aprile anche a Cervinia sarà di scena l'Audi O'Neill Snowboard Classic. Il lungo week end di Pasqua in quella che è delle capitali della neve sarà infatti animato dall'ultima tappa di questo circuito di gare, totalmente open, che già a Madesimo, Roccaraso e Pozza di Fassa ha appassionato riders ed amanti della tavola. E forse è stata proprio questa la forza, e una delle caratteristiche principali, della manifestazione: campioni e non professionisti e semplici dilettanti che hanno gareggiato e che assieme si sono divertiti.

Ed anche in Val d'Aosta, con i migliori interpreti delle varie discipline dello snowbord, ci saranno tanti riders emergenti che hanno conquistato un posto in finale partecipando, e ottenendo i migliori piazzamenti, nelle precedenti tre tappe. Ma se per loro un posto in tabellone e già sicuro, per altri c'è ancora una possibilità. Anche a Cervinia, infatti, sono in programma le gare di qualificazione per accedere al tabellone principale e alle Finali di Mega Duel, di Boarder 8.

Tra i molti campioni che hanno accolto l'invito degli organizzatori, spicca il nome della francese Karine Ruby, neo campionessa del Mondo in tre discipline (SL, PSL e BX), a cui si aggiungono quelli delle italiane Margherita Parini, due volte campionessa del mondo nelle passate stagioni, di Carmen Ranigler, recente vincitrice della Coppa del Mondo FIS di Parallelo Gigante, e dell'azzurra Lidia Trettel.

Tra gli uomini saranno presenti: il fuoriclasse francese Xavier De Le Rue, campione del mondo ISF; Nicolas Huet, campione del Mondo di Slalom Parallelo; ed inoltre: Xavier Jordan, Guillaume Nantermod, campione del mondo uscente di BX, lo svedese Pontus Stahlkloo, secondo in Coppa del Mondo di BX FIS. Tra gli italiani non mancheranno infine i fedelissimi Denis Rossi, neo campione d'Italia, Alberto Schiavon (che ha centrato tre podi in tre tappe), Arno Feichter e l'azzurro Simone Malusà.

Il programma, oltre alle competizioni di Mega Duel di sabato 14 proseguirà domenica 15 con l'Invitation Jump a cui parteciperanno gli atleti di punta dei teams internazionali, ed infine si concluderà, lunedì 16, con il Boarder 8.



Informazioni
www.gazzetta.it/snowboardclassic
       













Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Petzl Neox - assicuratore con bloccaggio assistito
Petzl Neox, un assicuratore con bloccaggio assistito mediante camma ottimizzato per l’arrampicata da primo.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Vedi i prodotti