Arco - Rock Master 1999

Il 10/11/12 settembre arrampicata sportiva ai massimi livelli ad Arco (TN) per la tredicesima edizione del Rock Master.

L'appuntamento di Arco é di quelli importanti ed attesi. Il Rock Master - la classica gara di arrampicata sportiva riservata (su invito) ai migliori atleti ed atlete del mondo - rappresenta uno dei più ambiti trofei e allo stesso tempo un pezzo della storia dell'evoluzione di questo sport.
Per accorgersene basta scorrere l'Albo d'oro della manifestazione dove - iniziando dal 'lontano' 1987 della prima edizione - si leggono per la categoria maschile i nomi di Stefan Glowacz vincitore nell'87, nell'88 (parimerito con Patrick Edlinger!) e nel '92, e poi ancora Didier Raboutou (nel '89), Francois Legrande (con 4 vittorie: '90, 94', '97, '98), Yuji Hirayama (nel '91), Elie Chevieux (nel '93), François Lombard (nel '95, '96). Nella categoria femminile si trovano poi Lynn Hill (vincitrice di ben 5 edizioni: '87, '88, '89, '90, '92), Isabelle Patissier ('91), Susi Good ('93), Robin Erbesfield ('94), Laurence Gouyon ('95), Katie Brown ('96, '97) e Liv Sansoz ('98).

Ad Arco quest'anno - novità assoluta per la manifestazione - ci sarà anche la gara di bouldering, in programma per venerdì10. Il Rock Master quindi entrerà nel vivo - con la gara più attesa - quando gli atleti si affronteranno, sabato11, sulla via 'a vista' e, domenica12, sulla via 'lavorata'. La somma delle altezze, da ciascuno raggiunte in questi due percorsi, formerà la classifica finale della competizione, in caso di parità é prevista una super-finale.
Da non perdere, sempre sabato11, la gara di velocità che si disputerà con la formula della salita contemporanea di due atleti in parallello: lo spettacolo é assicurato.

C'é da scommettere, vista la lista dei partecipanti che si misureranno sui percorsi tracciati da Marzio Nardi e G. B. Tribout, che anche questa edizione soddisferà gli appassionati.
Riuscirà François Legrande a uguagliare il record di Lynn Hill conquistando la sua quinta vittoria nel Rock Master? Brenna sarà il primo italiano a vincere ad Arco? Ci sarà il duello tra le due ragazzine terribili: l'americana Katie Brown e la nostra Jenny Lavarda?
Per chi non ci sarà, ma non solo per loro, il seguito... prossimamente su Mnet.



ROCK MASTER '99
Programma
Venerdì 10 settembre Arco
P.zza Segantini
ore 21:00 SINT ROC
Gara di bouldering
Sabato 11 settembre Arco
Struttura gare
ore 10:00


ore 13:00



ore 21:00
ROCK MASTER
prima manche "a vista"

TROFEO TOPOLINO
(competizione giovanile)
qualificazioni regionali

PARALLELO DI VELOCITA'
Domenica 12 settembre Arco
Struttura gare
ore 10.00 ROCK MASTER
seconda manche "lavorata"



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti