AKU Hike & Fly Sprint 2023, trekking e parapendio tra la Val Belluna, Alpago e le Prealpi Venete

È in programma AKU Hike&Fly Sprint 2023, competizione in 5 tappe tra le montagne della Val Belluna, Alpago e Prealpi Venete. Dopo la prima tappa a Lentiai in Val Belluna, seguono le tappe di Rifugio Casera Ere, Pafagai, Lago (Prealpi Trevigiane) e Alpago (Conca dell’Alpago).
1 / 11
La prima tappa della AKU Hike & Fly Sprint 2023 a Lentiai (Val Belluna)
archivio AKU

Dopo la PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023, che si è svolta a luglio tra Veneto e Trentino e ha visto la partecipazione di atleti provenienti da 8 nazioni, ora l’impegno di AKU prosegue con una nuova iniziativa rivolta a promuovere questa interessante disciplina outdoor.

Dal 23 settembre all’11 novembre 2023 è in programma AKU Hike&Fly Sprint 2023, competizione in 5 tappe tra le montagne della Val Belluna, Alpago e Prealpi Venete, con una formula adatta anche ai piloti che si avvicinano all’hike&fly o a chi desidera fare esperienza per competizioni più impegnative come proprio la PreAlpiTour. Le date sono le seguenti:

23 settembre 2023 / H&F Lentiai (Val Belluna)
7 ottobre 2023 / H&F Rifugio Casera Ere (Val Belluna)
21 ottobre 2023 / H&F Pafagai (Val Belluna)
28 ottobre 2023 / Lago H&F (Prealpi Trevigiane)
11 novembre 2023 / H&F Alpago (Conca dell’Alpago)

A vincere la prima tappa Roberto Paludetto, seguito da Diego Basso e Francesco Schenal, secondo e terzo rispettivamente.

Hike&Fly
Come in ogni attività di Hike&Fly, ogni tappa ha una sezione hike e una fly: i piloti dovranno salire a piedi verso il punto di decollo, attraverso un percorso libero di circa 1000 metri di dislivello, in gran parte su sentieri di montagna, e poi volare fino al punto di atterraggio, avvicinandosi il più possibile a un bersaglio.

AKU Hike&Fly Sprint 2023 è organizzata dal Para&Delta Club Feltre A.S.D. nel cui sito è possibile ottenere tutte le informazioni per partecipare, www.paradeltafeltre.it. Le iscrizioni si possono effettuare alla partenza, il giorno di ogni tappa, entro le ore 09.59.

CLASSIFICA LENTAI
1 Roberto Paludetto
2 Diego Basso
3 Francesco Schenal
4 Ivan Centa
5 Thomas Dilli
6 Denis Canzian
7 Patrick Gasperini
8 Riccardo Bonan
9 Paolo Donazzolo
10 Rudi Zabot
11 Giacomo Dal Mas
12 Mattia Biz
13 Emiliano Fontana
14 Flavio Rossetto
15 Fabrizio De Piccoli
16 Alberto Bortolin
17 Franco Casanova
18 Giulo Testolin
19 Andrea Galliano
20 Alessio Bracci
21 Roberto Locatelli
22 Andrea Lago
23 Ildebrando Lazzarotto
24 Michele Mulas
25 Samantha De Jeger
26 Matteo Di Brina
27 Michela Dal Castagne
28 Stefano Dal Bianco
29 Massimiliano Nardi
30 Eddy Andreolla
31 Nicolo' Bez
32 Ezio/Giorgia Grassi/Nardi
33 Damiano Brunet
34 Michele Malagugini
35 Ascanio Pace
36 Loris Tomasi
37 Rachele Favarotto
38 Maurizio Rosset
39 Camilla Paludetto
40 Samuele Bonotto
41 Enrico Paludetto
42 Giuseppe Zalunardo
43 Federica Pin

Info: www.aku.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti