Summer Boulder Fest

Il 28-29/05 a Case Nuove (Piacenza) è in programma il Summer Boulder Fest, raduno informale e libero per tutti i boulderisti.
Sabato 28 e domenica 29 maggio a Case Nuove (Piacenza) è in programma il Summer Boulder Fest, raduno informale e libero per tutti i boulderisti.

Il Summer Boulder Fest è “un modo per festeggiare l'arrivo dell'estate facendo quello che più ci piace, cioè arrampicare e stare fra amici, vecchi e nuovi”, dicono gli organizzatori che aggiungono: “questo è un modo per riunirsi a scalare, divertirsi e socializzare, e per far scoprire a (speriamo) molti, un sito di blocchi splendido ma finora poco conosciuto”. 60 blocchi dal 4a al 7b tanti (duri) ancora da liberare recita l'invitante locandina della Festa...

Case Nuove è un posto nuovo e poco conosciuto del bouldering italiano, ma assolutamente da visitare, per mille e uno motivi, vista la descrizione che ne danno i locals:

“A circa 1000 metri di quota, in un bosco fantastico dell'alto Appennino, al fresco delle fronde spuntano come funghi un sacco di splendidi massi di calcare a tacche o buchi, fessure o piatti (tanti...), alti o bassi, placcosi o superstrapiombanti, tecnici o "ignoranti": Il tutto spessissimo adagiato su di un bel crash pad naturale di erba e sottobosco... Una precisazione è d’obbligo a questo punto: il calcare al boulderista standard viene una specie di strana orticaria... No problem, questo "tiene" eccome, e la varietà di movimenti che vi aspetta regge il confronto con l'aderenza e le altezze del granito o del grès!
Ad oggi grazie al lavoro di pochi aficionados (in primis Ivan Neri e Sebastiano Motta), e alla visita di cortesia di qualche big, si può lasciare una gran quantità di ghisa e pelle su più di 60 passaggi dal 4a al 7b. Ma il gioco è solo all'inizio e ci sono ancora un sacco di massi da pulire e passaggi (duri, durissimi...) da liberare.
E in ogni modo i salumi, tortellini e vini novelli di cui sopra non mancheranno nelle tante piccole trattorie vicine alla zona boulder! Avvisati anche i golosi...”


Il punto di ritrovo è a Castell'Arquato, Piacenza, nella piazza principale del paese alle ore 11 di sabato 28 maggio. Poi tutti insieme in partenza verso i blocchi!

A chi volesse ulteriori informazioni non resta che contattare Marco (tel.3921805461 - marcobotti3@inwind.it)

Come arrivare
Raggiungere Castell'Arquato è facile, basta uscire dall'A1 al casello di Fiorenzuola, seguire le numerose indicazioni per Carpaneto/Castell'Arquato e in circa venti minuti si è arrivati. Calcolare circa 75 minuti da Milano e una quarantina da Parma.
Per chi volesse arrivare direttamente alla zona boulder, dal paese di Castell'Arquato proseguire diritti per Lugagnano. Lì arrivati, al primo incrocio girare a sinistra in direzione Morfasso. Dopo circa 300 metri svoltare a destra in direzione Diga di Mignano/Sperongia. Proseguire sempre per Sperongia e una volta arrivati alla chiesa svoltate subito in basso a sinistra in direzione Pedina/Casali. Fin qui circa 20 minuti da Castell'Arquato. Seguite la strada in discesa per circa 15 minuti fino ad arrivare ad un piccolo ponte sul fiume: subito dopo svoltate a sinistra in direzione Case Nuove (cartello) e in 2 minuti siete arrivati alla fine della strada, in una sorta di rotonda dove si parcheggia. Da lì un sentiero molto ben marcato sulla sinistra vi porta in discesa e in 10 minuti ai primi blocchi.(massi P e Q sulla mappa).

Guide
La zona boulder è pubblicata nella guida delle Edizioni VersanteSud "AEmilia - arrampicate su roccia e ghiaccio in provincia di Piacenza", autore Eugenio Pinotti: chi la possiede può trovare lì indicazioni sugli accessi e una mappa dei blocchi (non aggiornata).

Internet
http://www.robadatori.it
SUMMER BOULDER FEST

SUMMER BOULDER FEST

Raduno informale di boulderiti
CASE NUOVE (PIACENZA)
28 - 29 MAGGIO 2005

SUMMER BOULDER FEST
MAPPA BLOCCHI
mappa
INFO
www.robadatori.it
marcobotti3@inwind.it
Melloblocco 2005


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti