Stefan Scarperi e Asja Gollo vincono il Campionato Italiano Boulder 2014

Dal 1 al 2 novembre si è svolto a Modena il Campionato Italiano Boulder 2014, vinto da Stefan Scarperi e Asja Gollo. La classifica combinata (Lead, Speed e Boulder) e stata vinta da Stefano Ghisolfi e Asja Gollo.
1 / 10
Stefan Scarperi
Mattia Carraro
E' stata una stagione agonistica importante, questa del 2014, per il bolzanino Stefan Scarperi e la giovane torinese Asja Gollo che, dopo aver vinto la Coppa Italia Boulder a metà ottobre, domenica scorsa a Modena si sono anche laureati Campioni Italiani Boulder. Un dominio importante, anche perché per la Gollo questi successi arrivano dopo la vittoria nel Campionato Italiano Lead a fine settembre, a dimostrazione di una stagione davvero stellare.

70 atleti hanno partecipato nella gara maschile, vinta da Scarperi grazie ai suoi due top in sei tentativi. Alle sue spalle si è piazzato Marcello Bombardi con un top chiuso al primo tentativo, e Riccardo Piazza con un top in due tentativi, 2° e 3° rispettivamente. Per gli altri tre finalisti non c'è stato nulla da fare: nessuno è riuscito a chiudere uno dei quattro boulder della finale e quindi Stefano Ghisolfi, Stefano Bettoli e Antonio Prampolini sono stati spareggiati in base alle zone bonus e si sono piazzati rispettivamente dal 4° al 6° posto. Da sottolineare la bella performance di Prampolini che si era qualificato per la finale di domenica dall' Open di sabato. Venti i boulder tracciati da Riccardo Scarian e Marco Erspamer, una vera maratona!

In gara femminile sono state 28 atlete a lottare per il titolo assoluto e in finale la Gollo ha battuto di un soffio la 14enne Giorgia Tesio: entrambe hanno chiuso tre boulder, ma la Gollo ha impiegato tre tentativi, uno in meno rispetto alla Tesio. A salire sul terzo gradino del podio è stata Jenny Lavarda grazie ai suoi due top, mentre a completare la lista delle finaliste sono nell'ordine: Annalisa De Marco, Anna Borella e Andrea Ebner.

La classifica combinata, che comprende le discipline Lead, Speed e Boulder, è stata vinta da Stefano Ghisolfi e ancora una volta da Asja Gollo, davanti a Stefan Scarperi e Silvia Porta (secondi) e Leonardo Gontero e Claudi Ghisolfi (terzi).


Campionato Italiano Boulder 2014
Femminile
1 Asja Gollo
07/03/1999 C.U.S. Torino
2 Giorgia Tesio 26/10/2000 Posto di Blocco Boves CN
3 Jenny Lavarda 22/01/1984 Gruppo Sportivo Forestale
4 Annalisa De Marco 03/07/1996 US Primiero
5 Anna Borella 12/05/1993 KUNDALINI Milano
6 Andrea Ebner 12/09/1996 AVS Brixen
7 Jana Heinz 12/08/1999 AVS Meran
8 Giulia Alton 26/05/1996 AVS Meran
9 Claudia Ghisolfi 12/05/1996 S.A.S.P. Torino
9 Francesca Medici 11/09/1995 VERTIGINE 1996 ASD
11 Elisa Calabrese 24/02/1999 Roc Palace Brescia
12 Martina Giorello 02/04/1998 S.A.S.P. Torino
12 Chiara Limonta 12/11/1993 Parma Climbing
14 Sara Giuseppetti 28/04/1997 Anime Verticali Ascoli
15 Vanessa Marchionne 02/01/1991 The Change Climbing
16 Giulia Medici 15/08/1999 VERTIGINE 1996 ASD
17 Giulia Gollo 09/04/1997 C.U.S. Torino
18 Martina Zanetti 25/08/1997 Arco Climbing
19 Alice Gianelli 12/10/1998 Istrice Ravenna
20 Camilla Bendazzoli 16/06/1997 El Maneton Schio
21 Katrin Mair 12/08/1998 AVS Bruneck
22 Ilaria Maria Scolaris 28/04/1998 S.A.S.P. Torino
23 Giulia Morettini 31/03/1989 Arrampicata Libera Perugia
23 Giulia Pironi 24/02/1991 Istrice Ravenna
25 Angela Cavedon 27/03/1994 G.A.S. Arzignano
26 Silvia Porta 16/04/1999 Roc Palace Brescia
27 Giulia Rosetti 31/07/2000 Arrampicata Libera Perugia
28 Nicla Leone 15/10/1987 The Change Climbing

Maschile
1 Stefan Scarperi
01/05/1991 AVS St. Pauls
2 Marcello Bombardi 08/08/1993 Centro Sportivo Esercito
3 Riccardo Piazza 10/04/1995 Arrampicata Libera Perugia
4 Stefano Ghisolfi 18/02/1993 FIAMME ORO MOENA
5 Stefano Bettoli 20/11/1989 Geko Modena
6 Antonio Prampolini 24/03/1998 Geko Modena
7 Michael Piccolruaz 31/12/1995 AVS Meran
7 Andrea Zanone 08/11/1992 Runout Climbing School
9 Francesco Vettorata 18/03/1992 X-Fighter Team
10 Marco Zanone 06/05/1994 Runout Climbing School
11 Alessandro Palma 27/11/1994 B-Side Torino
12 Alessandro Zeni 17/06/1991 Centro Sportivo Esercito
13 Matteo Mosconi 16/11/1996 VERTIGINE 1996 ASD
14 Elias Iagnemma 17/11/1995 Anime Verticali Ascoli
15 Marco Gozzi 26/09/1995 VERTIGINE 1996 ASD
16 Pietro Vangi 18/08/1992 Gaz Firenze
17 Matteo Manzoni 28/09/2000 Koren Valgandino
18 Ludovico Fossali 21/05/1997 Carchidio Strocchi Faenza
19 Giulio Feletto 27/07/1997 S.A.S.P. Torino
20 Lorenzo Malatesta 30/09/1997 Kadoinkatena Genova
21 Enrico Veronese 20/06/1991 King Rock Climbing Verona
22 Marco Giorgio 28/12/1984 Lucania Natura Verticale
23 Salvatore Murolo 24/12/1993 Istrice Ravenna
24 Andrea Botto 24/05/1994 C.U.S. Torino
25 Filippo Lorena 12/11/1990 Arrampicando Novara
26 Danilo Marchionne 29/05/1987 The Change Climbing
27 Luca Rinaldi 26/09/1989 B-Side Torino
28 Damiano Capulli 04/04/1994 El Cap L'Aquila
29 Giovanni Di Fronzo 22/10/1996 K2 Indoor
30 Francesco Bosco 25/03/1997 IL PUNTO CN
31 Andrea Tallone 10/08/1994 Posto di Blocco Boves CN
32 Leonardo Gontero 11/12/1993 B-Side Torino
33 Lorenzo Mucci 04/02/1981 S.A.S.P. Torino
34 Giuseppe Curcio 22/01/1998 Etna Gym Nicolosi CT
35 Andrea Greco 16/01/1968 A1 CLIMBING
36 Alarico Pizzolato 19/01/1994 G.A.S. Arzignano
37 Davide Bassotto 27/02/1998 S.A.S.P. Torino
38 Francesco Rosetti 05/02/1999 Arrampicata Libera Perugia
39 Lukas Moser 04/05/1999 AVS Meran
40 Gianmaria Savani 03/09/1988 Parma Climbing
41 Tommaso Begnozzi 24/03/1991 Equilibrium Modena
42 Pietro Bassotto 22/06/1963 S.A.S.P. Torino
42 Manuele Macagno 30/01/1992 Posto di Blocco Boves CN
44 Simone Raina 19/04/1985 KUNDALINI Milano
45 Stefano Nascimbeni 20/10/1999 ASD Rambla Vertical
46 Rocco Micheletto 09/09/1991 A.Z.A. Zamberlan
47 Luca Camanni 26/05/1997 S.A.S.P. Torino
48 Gianluca Sirotti 25/11/1991 Equilibrium Modena
49 Lorenzo Garavaglia 24/04/1985 Passaggio Obbligato Milano
50 Emilio Silvaroli 04/09/1999 L'Arpiglio Campobasso
51 Francesco Salata 15/03/1990 Geko Modena
52 Matteo Valsecchi 26/11/1991 Team Gamma Lecco
53 Enrico Mosconi 15/04/1999 VERTIGINE 1996 ASD
54 Luca Crisanti 09/01/1997 Ecole Verticale Roma
55 Gian Luca Zodda 02/05/1999 Equilibrium Modena
56 Marco Tedeschini 17/02/1998 Geko Modena
57 Enrico Lovato 21/09/1993 G.A.S. Arzignano
58 Andrea Paleni 22/06/1994 IL PUNTO CN
59 Sebastiano Fontani 02/12/2000 VERTIGINE 1996 ASD
60 Alessio Moretta 28/06/1989 B-Side Torino
61 Simone Antuzzi 28/11/1997 The Change Climbing
62 Giacomo Boldrini 27/11/1996 Geko Modena
63 Alessandro Rigamonti 07/06/1978 Passaggio Obbligato Milano
64 Giacomo Ingrami 04/03/1999 VERTIGINE 1996 ASD
65 Giulio Brandi 15/03/1997 Gaz Firenze
66 Luca Lumetti 19/02/1998 Geko Modena
67 Giulio Rossi 04/04/1989 ASD Rambla Vertical
68 Luca Chiappini 06/05/1963 Equilibrium Modena
69 Gabriele Boglino 15/05/1991 B-Side Torino
70 Jacopo Capulli 12/07/1992 Centro Sportivo Esercito





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti