Home page Planetmountain.com
Seb Berthe parato da Hugo Parmentier mentre salgono 100 x 7A a Fontainebleau in giornata il 14 maggio 2023
Fotografia di Jérôme Tanon / Montagne en Scène
Seb Berthe & Hugo Parmentier salgono 100 7A in Fontainebleau in giornata il 14 maggio 2023
Fotografia di Jérôme Tanon / Montagne en Scène
Hugo Parmentier sale 100 x 7A in Fontainebleau in giornata il 14 maggio 2023
Fotografia di Jérôme Tanon / Montagne en Scène
Seb Berthe & Hugo Parmentier salgono 100 7A in Fontainebleau in giornata il 14 maggio 2023
Fotografia di Jérôme Tanon / Montagne en Scène

Seb Berthe & Hugo Parmentier salgono 100 x 7A a Fontainebleau in giornata

di

Il 14 maggio 2023 il belga Sébastien Berthe e il francese Hugo Parmentier hanno salito 100 boulder di 7A a Fontainebleau in un solo giorno. Tutti i dettagli di Berthe di questo impegnativo circuito che i due hanno completato by fair means, ovvero in bicicletta e a piedi.

Domenica 14 maggio Hugo Parmentier ed io abbiamo completato il nostro progetto Mega-circuit, fino ad ora uno dei nostri più grandi progetti dell'anno: salire 100 diversi boulder di 7A a Fontainebleau in un solo giorno, raggiungendoli by fair means (bici o corsa). Un enorme circuito in tutta la foresta, partendo da nord a Rocher Canon e concludendo a sud a Nemours. È stata a tutti gli effetti una giornata incredibile e un'esperienza intensa!

L'idea è nata da una discussione tra coinquilini ed è stata alimentata sentendo i nostri amici di Fontainebleau. Inizialmente, per celebrare il 70° anniversario del primo 7A di Fontainebleau, ovvero "La Joker", volevamo completare "solo" 70x7a e aggiungere qualche boulder bonus nel caso fossimo stati sufficientemente veloci da salire altri blocchi ancora...

Dopo un mese e mezzo di discussioni, decidendo che etica adottare, pianificando il nostro itinerario e scegliendo i migliori boulder tra le migliaia di blocchi della foresta, ci siamo svegliati con le prime luci del 14 maggio per provare il nostro Mega-circuit.

Poiché è vietato arrampicare di notte nella foresta, l'idea era di arrampicare solo durante il giorno. Dal risveglio ore 04:30, all'inizio arrampicata alle 05:30 fino a raggiungere finalmente casa a mezzanotte, abbiamo pedalato per 70 km, arrampicato e siamo corsi attraverso le parti più profonde e conosciute della leggendaria foresta di Fontainebleau.

Siamo riusciti a scalare la nostra selezione dei boulder più delicati, belli e classici, gradati 7A/+. A metà giornata, dato che le cose stavano andando bene ed eravamo in anticipo rispetto al nostro programma, abbiamo deciso di giocare duro e aggiungere i boulder bonus che avevamo sulla nostra lista per raggiungere il traguardo dei 100!

Abbiamo riso, urlato, sudato (tanto), lottato e condiviso un viaggio ultra intenso. Una settimana più tardi, stiamo ancora lottando contro la stanchezza e la pelle... Speriamo che questa sorta di avventura "multipitch" ispiri altri climber a provare i loro progetti a basse emissioni di CO2 vicino a casa.

L'intera giornata e ogni boulder che abbiamo scalato è stato documentato da una troupe straordinaria. Un film sarà prodotto da Mountains on stage e diretto da Jérôme Tanon. Ovviamente anche tutte le riprese sono state realizzate by fair means. Stay tuned, presto uscirà un intero film su questa avventura!

Nel frattempo, un grazie a tutte le persone coinvolte nel progetto: Soline e Tess, Mountains on stage e la troupe di ripresa, i nostri sponsor e partner del progetto, Nicolas per la sua fantastica e personalizzata "Boolder app", i nostri amici del posto per i boulder e le idee del itinerario, Bleaumeteo per la previsione meteo. Un ringraziamento speciale a Jerome e Cyril, Elise, Zoé e Hélène che ci hanno seguiti tutto il giorno in bicicletta per fare alcuni stupendi scatti del progetto.

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Seb Berthe ad Annot sale Le Voyage flash
13.04.2023
Seb Berthe ad Annot sale Le Voyage flash
Il climber belga Sébastien Berthe è riuscito a salire in stile flash 'Le Voyage' (8b+/E10) ad Annot in Francia. Liberata da James Pearson nel 2017, è considerata una delle vie di arrampicata trad più difficili della Francia.
Hugo Parmentier sale il suo primo 8C boulder, Le pied à Coulisse a Fontainebleau
05.04.2023
Hugo Parmentier sale il suo primo 8C boulder, Le pied à Coulisse a Fontainebleau
L'11 marzo 2023 il climber francese Hugo Parmentier ha salito il suo primo boulder di 8C, Le pied à Coulisse a Fontainebleau in Francia.
Anche Seb Berthe sale La Rambla (9a+) a Siurana
31.01.2023
Anche Seb Berthe sale La Rambla (9a+) a Siurana
Il 27 gennaio 2023 il climber belga Sébastien Berthe ha ripetuto La Rambla (9a+) a Siurana, Spagna.
Seb Berthe grande salita di El Niño su El Capitan in Yosemite
02.05.2022
Seb Berthe grande salita di El Niño su El Capitan in Yosemite
Il climber belga Sébastien Berthe ha ripetuto velocemente El Niño su El Capitan, riuscendo in giornata a salire a-vista o in stile flash quasi tutti i tiri di questa difficile via firmata dai fratelli Huber.
Seb Berthe abbandona il tentativo sulla Dawn Wall di El Capitan
18.04.2022
Seb Berthe abbandona il tentativo sulla Dawn Wall di El Capitan

Il climber belga Sébastien Berthe ha abbandonato il suo tentativo di salire in libera Dawn Wall su El Capitan in Yosemite, USA. Liberata da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson e ripetuta soltanto da Adam Ondra, è conosciuta come la big wall più difficile del mondo.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini