Salute e Arrampicata inaugura la rassegna Montagne & Autori al King Rock di Verona
                            Ci sono amicizie che nascono e che si rivelano forti e durature. E ci sono amicizie che nascono, si rivelano forti e durature e in più creano qualcosa di molto utile per gli altri.
E’ il caso di Tommaso, guida alpina XMountain, e Marco, fisioterapista-osteopata operatore del metodo "Corpo e Coscienza". Amici da tempo, Tommaso e Marco hanno messo a punto un percorso chiamato "Salute e Arrampicata" di George Courchinoux, dove i trattamenti riabilitativi si connettono con gli insegnamenti arrampicatori.
 
 L’obiettivo? Andare oltre le dinamiche inerenti gli aspetti strettamente professionali delle rispettive discipline e creare un metodo che permette, in maniera olistica, di fondere salute e arrampicata. Il tutto con l’intento di rendere questa passione più sostenibile, più piacevole e, perché no, arrivare a togliersi anche delle belle soddisfazioni verticali!
 
 Il 24 ottobre, alle ore 20, presso la Sala Rifugio della palestra King Rock di Verona si terrà la presentazione dell’incontro "Salute e Arrampicata". La serata sarà articolata nei seguenti momenti:
 
 Salute: Metodo "Corpo e Coscienza di G. Courchinoux" (Marco Sacchetti).
 Arrampicata: "Respirazione, Movimento e Schemi Motori" (Tommaso Dusi).
 Salute e Arrampicata: La fusione dei due aspetti e la nascita del Metodo "Corpo Coscienza e Arrampicata" (Marco Sacchetti e Tommaso Dusi)
 Seguirà una breve prova pratica
 
 Per tutti coloro che vorranno approfondire l’argomento, sabato 5 novembre si terrà l’incontro vero e proprio, presso l’agriturismo La Grola. Di seguito il programma:
 Ritrovo ore 9.00 presso l’agriturismo Cà Verde, Sant’Ambrogio di Valpolicella, VR.
 9.30-11.00:  Marco Sacchetti: "Corpo e Coscienza"di G. Courchi noux
 11.00-12.00 Marco Sacchetti e Tommaso Dusi: Pratica "Corpo-Coscienza e Arrampicata"
 Trasferimento alla falesia "La grola"
 12.00-16.00 Tommaso Dusi: Arrampicata, Movimento e Schemi Motori
 16.00-17.00 Rielaborazione e conclusione
 
 Costo: 80 € a persona. Comprende tutto il materiale necessario alla pratica, la Guida Alpina e l’assicurazione infortuni dei partecipanti
 Partecipanti: da 8 a 10
 Materiale: Abbigliamento comodo e adatto alla stagione (l’attività sarà interamente proposta all’esterno), materassino, imbracatura e scarpette.
 
 Per chi ne fosse sprovvisto, XMountain può fornire tutto il materiale occorrente. Si richiede un livello di arrampicata intermedio (5a-5c).
 
 Info: www.kingrock.it
| www | |
| www.kingrock.it | |






















