Rio Gere, arrampicare a Cortina

Tutte le vie e le novità della falesia di Rio Gere, alle porte di Cortina nelle Dolomiti, ideale per sfuggire il caldo estivo.
1 / 1
Massimo "Mox" Da Pozzo in azione nella falesia di Rio Gere, Cortina
Enrico Maioni

C'è nuovo terreno di gioco per gli amanti dell'arrampicata: la falesia di Rio Gere a Cortina. In realtà i primi tiri furono spittati su quest'enorme masso nei primi anni '90, dello Scoiattolo Diego Ghedina "Tomasc", che vide qui la possibilità di aprire una nuova area d'arrampicata nel territorio Ampezzano.

Diego abbandonò poi questo progetto, avendo nel frattempo scoperto un'altra attraente parete: i "Crepe d' Oucera bassi", che studiò ed attrezzò dal primo all'ultimo spit, con costante e convinta passione.

Da allora sono passati molti anni, ma recentemente altri due instancabili chiodatori hanno deciso di rivalutare la zona: si tratta dei nostri espertissimi Mox (Massimo Da Pozzo) e di Bruno Sartorelli, che hanno sistemato i vecchi tiri del "Tomasc". Oltre a questo, i due Scoiattoli hanno aperto numerose nuove linee di salita, con una gran prevalenza di tiri lunghi (fino a 40 m.) e strapiombanti.

Grazie a loro oggi Cortina può contare su un'altra bella palestra dove l'allenamento è assicurato!

ARRAMPICARE A RIO GERE, CORTINA




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti