Rachel Māia: dall'amputazione all'arrampicata paraclimbing

Il ritratto video della climber neozelandese Rachel Māia che dopo un incidente di arrampicata ha deciso di farsi amputare la parte inferiore della gamba sinistra
1 / 1
La climber neozelandese Rachel Māia. Dopo un incidente di arrampicata ha deciso di farsi amputare la parte inferiore della gamba sinistra
Macpac

Quando Rachel Māia aveva 16 anni, si è rotta una caviglia in una sala d'arrampicata vicino a casa. L'infortunio che ha subito era così grave che dopo essersi classificata 4a ai Campionati Mondiali di Paraclimbing sia nel 2018 che nel 2019, e dopo 9 interventi chirurgici, la climber neozelandese ha deciso di farsi amputare la parte inferiore della gamba sinistra. Questo non ha in alcun modo fermato la sua voglia di arrampicare, anzi, e nell'anniversario della sua amputazione è tornata a scalare fuori, arrampicando in falesia per la prima volta in 20 anni.

La madre di tre bambini - la più grande è una delle sole 30 persone al mondo con una rara malattia genetica - si è allenata intensamente per partecipare alla Coppa del Mondo di Paraclimbing che prende il via a Salt Lake City negli USA questo fine settimana. La sua incredibile storia è documentata in questo video. Chi desidera saperne di più su di lei può dare un'occhiata al suo canale Instagram, e magari contribuire economicamente al suo sogno di portare a casa la prima medaglia di arrampicata sportiva per la Nuova Zelanda.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti