Pan Aroma sulla Cima Ovest di Lavaredo per Iker Pou

Il 14/08/2010 Iker Pou ha ripetuto "Pan Aroma" 8c sulla parete nord della Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti.
1 / 7
Iker & Eneko Pou, Pan Aroma 8c, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti
Damiano Levati

Evidentemente quest'estate i fratelli Pou hanno una mission: gustare alcune delle vie simbolo dell'alto livello in Dolomiti. Così, dopo la super placca di Solo per Vecchi Guerrieri salita all'inizio di giugno, ora è toccato al super strapiombo di Pan Aroma, la via di Alexander Huber che attraversa l'enorme tetto sulla parete Nord della Cima Ovest di Lavaredo e che era ritornata alla ribalta pochi giorni fa con la prima ripetizione dell'austriaco Hansjörg Auer.

Dopo dopo tre giorni di perlustrazione, il 14 luglio Iker e suo fratello Eneko sono partiti alle sette di mattina per il tentativo decisivo. Alle 10 erano già al primo tiro difficile, l'8b+ di 60 metri, liberato al primo colpo con una battaglia di 45 minuti nonostante alcune prese bagnate. Poi era la volta del tiro chiave, l'intenso 8c che Iker evidentemente non aveva preparato al massimo: ci sono voluti 5 tentativi per venire a capo di questi 20m che sbarrano la strada verso l'alto.

Anche se a questo punto le difficoltà calano notevolmente e il tempo iniziava a cambiare minacciosamente, i due baschi volevano raggiungere la cima ad ogni costo. Due tiri più tardi hanno raggiunto la Via Cassin - Ratti, ma mancavano ancora 12 tiri e circa 300m per la vetta. Erano le 18:15, che fare? Ecco la scelta: un bivacco improvvisato, proprio come i primi salitori Alexander Huber, Max Reichel e Franz Hinterbrandner tre anni fa.

Quindi: pochi vestiti, praticamente niente da mangiare e un'estenuante attesa in piena parete nord per poi ripartire alle 5:30. Alle 9:00 hanno raggiunto la cima. Poi, scrive Iker, "anche se eravamo molto stanchi, siamo riusciti a raggiungere il parcheggio alle 11:00. Poi quella sera abbiamo festeggiato come si deve al Rifugio Auronzo."

Pan Aroma, Tre Cime di Lavaredo per Iker Pou


Pan Aroma
Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti
Difficoltà:
8c
I tiri: 7b, 6c, 6a+, 6c+, 7a+, 8b+ (60m, 7 spit), 8c (20m, 4 spit), 6c, 6c+, poi uscita in comune con via Cassin.
Materiale: set di rinvii. Friends e nut non servono





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti