Michele Caminati miracolato sul gritstone inglese

Allarme rientrato per Michele Caminati, il grande esperto dell’arrampicata sul gritstone inglese che ieri era caduto da The Elder Statesman, una via trad nel Peak District, fratturandosi il polso ed il tallone ma fortunatamente niente di più.
1 / 19
The Elder Statesman a Curbar Edge nel Peak District, Inghilterra.
Michele Caminati

È dal 2011 che il climber di Parma Michele Caminati frequenta regolarmente “la roccia di Dio” come i britannici amano chiamare questa particolare roccia dove, per tradizione, non vengono piantati spit. Mentre le vie facili tendono ad essere molto ben protette con nuts e friends, le vie difficili seguono generalmente spaventosi spigoli o placche lisce e le protezioni diventano pressoché inesistenti. Conseguentemente, la possibilità di farsi male sulle vie top è molto, molto alta e questo spiega perché vie di E7, E8 e E9 vengono corteggiate per mesi e mesi, e ripetute veramente di rado.

Caminati questo lo sa bene e come avevamo già scritto in passato, durante i suoi viaggi nel Peak si era spinto oltre, a volte oltre se stesso, a livelli che persino pochi locals hanno raggiunto. Nel suo curriculum spiccano linee che, per gli amanti del gritstone, non hanno bisogno di introduzioni: Braille Trail, Kaluza Klein, Master’s Edge, End of the Affair, The New Statesman, The Angel's Share, Superstition, Simba’s Pride

Adesso invece questa quasi inarrestabile lista è stata bruscamente interrotta dalla sua caduta due giorni fa dalla via The Elder Statesman a Curbar Edge in Inghilterra. Liberata nel 2004 da Steve McClure e ripetuta da Steve Dunning e James Pearson, questo HXS 7a offre dei movimenti bizzarri ma abbastanza ben protetti, per poi aggirare lo spigolo e proseguire senza ulteriori protezioni fino al bordo della falesia. Lunedì Caminati era riuscito a ripetere la via, e martedì era tornato per fare delle foto. Durante questa salita qualcosa è andato storto, è caduto lanciando sul movimento chiave, l’unica corda con cui arrampicava si è spezzata sullo spigolo e Caminati, senza casco, è piombato per terra da 10 metri circa. Miracolosamente si è soltanto fratturato il polso e il tallone, ed è subito stato operato a Sheffield.

Raggiunto all’ospedale oggi, Caminati ci ha raccontato così la brutta avventura: "Ho visto tutto in diretta, mi ricordo bene l’incidente, ero ben cosciente… Sono volato lanciando e mi ero preparato a sbattere contro il muro, ma poi la corda si è spezzata e sono caduto addosso alla mia assicuratrice, e poi a terra, probabilmente prima con il polso. Fortunatamente tutto bene, ho fratture multiple scomposte al polso, ma l'operazione è andata bene e i tendini non sono stati comunque toccati... Il tallone é rotto in più punti, ma sono fratture composte e hanno detto che non c'è bisogno di operare... Insomma, ci vorranno quattro/sei mesi ma spero di tornare come prima... dai!"





News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Vedi i prodotti