Meeting di Roccadoria, Sardegna

Il 27-28/10, si svolgerà a Roccadoria in Sardegna (30 km a sud di Alghero) il meeting di arrampicata "L'acqua e la Roccia".
1 / 6
La falesia di Roccadoria 30 km a sud di Alghero in Sardegna
Planetmountain.com
Anche quest'anno, e precisamente il prossimo 27/28 ottobre, si svolgerà a Roccadoria (30 km a sud di Alghero) il meeting "L'acqua e la Roccia". Il raduno, giunto alla sua seconda edizione, ha lo scopo di promuovere la nuova falesia, scoperta nel maggio 2006 da Maurizio Oviglia, e di costituire un appuntamento annuale per gli appassionati di arrampicata, trekking e canoa.

Lo splendido ambiente di Roccadoria, caratterizzato da uno dei laghi più puliti della Sardegna e dalla bellissima falesia, per ora sfruttata solo al 30 per cento delle sue possibilità (60 vie), appare la sintesi ideale per catalizzare l'interesse degli appassionati della montagna.

Come l'anno scorso sono molte le iniziative pensate dal comitato organizzativo. Una piccola gara di arrampicata sponsorizzata da E9 e dai negozi locali, una serata con proiezione di diapositive sulla Catalogna ad opera di Albert Cortès (di Lleida) e del filmato di Dave Mac Leod, presentato da Peter Herold (Dave scusa la sua assenza, promettendo di venire il prossimo anno), un audiovisivo sulla storia della parete preparato da Maurizio Oviglia. E poi la consueta festa di piazza con gli abitanti del piccolissimo paese sopra la parete e, naturalmente, un'ospite d'eccezione che quest'anno sarà il sedicenne Luca Andreozzi, una delle promesse dell'arrampicata italiana.

La parete presenta uno stile di scalata che ricorda gli strapiombi di Isili, ma talvolta sono presenti incredibili muri che rimandano a Monte Cucco di Finale o ad alcuni settori di Boux, con tiri anche sopra i 40 m di sviluppo. Questo, oltre alle linee incredibilmente estetiche e ad uno stile di scalata assolutamente inusuale per la Sardegna, sono le caratteristiche che hanno convinto gli organizzatori del fatto di trovarsi di fronte a qualcosa di veramente speciale che andava promosso adeguatamente. Attualmente le difficoltà spaziano tra il 5a ed il 7c+, liberato da Manolo ed ancora irripetuto.

Per ulteriori informazioni: www.pietradiluna.com


Si ringrazia per l'organizzazione: Groupama (Sassari), Pietradiluna (Cagliari), E9, Gea (Cagliari), Comune di Roccadoria, Roccodomo (Sassari), Zen (Nuoro), Easy Sport (Dorgali), Lemon House (Lotzorai).



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Vedi i prodotti