Luca Zardini da 8c+ a Misja Pec

Il racconto di Luca Zardini che lunedì 25 novembre ha ripetuto Histerija 8c+ nella falesia di Misja Pec in Slovenia.
1 / 9
Luca Zardini su La grande linea dei sogni 8c+/9a ad Erto
Luca Storoni
Luca Zardini evidentemente non molla mai. Lunedì scorso il 41enne di Cortina ha salito la via Histerija, un lunghissimo 8c+ nella parte centrale della falesia slovena Misja Pec. Zardini aveva tentato la linea lo scorso dicembre ma le sensazioni non erano giuste, al contrario di lunedì. La rotpunkt è avvenuta al primo tentativo della giornata con "un bel momento di grinta e scalata". Ora è invece in programma un breve viaggio in Spagna dove, ne siamo certi, sarà a caccia del suo primo 9a.


CON LA PASSIONE DI VENT'ANNI FA!
di Luca Zardini

Non mi aspettavo assolutamente tutto questo clamore! Sono rimasto sorpreso da tanti attestati di stima che ho ricevuto e ringrazio tutti per questo... Sicuramente è una bella soddisfazione ed una bella realizzazione su di una via dalla scalata che prediligo, resistenza, tecnica e forza allo stesso tempo, ma come sappiamo tutti l'8c+ ormai è diventato un grado assolutamente nella norma di gran parte degli arrampicatori... Certo a 41 anni ed a distanza di quasi vent'anni dal primo 8c è di per sé una bella impresa!

Ciò che mi spinge è una passione smisurata per questo sport, per le sensazioni che l'arrampicata mi trasmette, ed è la stessa passione che mi ha visto gareggiare per due decenni sui palcoscenici internazionali (con il secondo posto nella Coppa del mondo del 1992) ma la bellezza di questi ultimi anni è che le conquiste sono molto più difficili ma per questo anche sempre più belle.

Sono finiti gli anni in cui riuscivo a chiudere le vie in un paio di tentativi ed i progetti si esaurivano velocemente. Ora, grazie anche agli impegni di lavoro, gli impegni familiari ed il poco tempo a disposizione mi gusto ogni singolo giorno di scalata in maniera speciale... un giorno alla settimana durante l'inverno con la possibilità di scalare.

Parto spesso da solo (il che mi ha spinto a fare molto bouldering nell'ultimo periodo, pulendo e liberando anche molti massi nuovi nelle mie zone a Cortina sempre in totale solitudine). Poi, per poter provare qualcosa di nuovo, devo fare minimo due ore e mezza di macchina....

Quando parto, spero nel meteo, nella forma e nell'aderenza giusta... Devo convivere con qualche acciacco di troppo che fa ormai parte del gioco visti i tanti allenamenti che queste braccia hanno dovuto sopportare... ed i momenti di soddisfazione non sono moltissimi, ma quei pochi me li godo in maniera speciale perché so cosa c'é dietro....

La falesia di Laggio mi ha dato molto in questi ultimi due anni e devo ringraziare chi si è adoperato per chiodare e preparare delle vie dalla bellezza unica. Non ho molte foto perché non ho mai il tempo per ritornare e fatico a trovare chi ha tempo per accompagnarmi per questo. Ma tant'è, le vie che ho realizzato lì sono delle prime di assoluta bellezza con una scalata spettacolare che mi hanno dato molto in termini di soddisfazione. Ma ritengo molto importante cercare di muoversi e provare vie di riferimento in altre falesie che mi diano la dimensione di quello che ho liberato e per mantenere ben saldo il contatto con il livello della mia scalata… tutto questo con la passione di vent'anni fa!

Luca Zardini


Note:
Expo.Planetmountain
Expo La Sportiva
www
lucacanon.blogspot.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti