Lorenzo Bogliacino chiude A Muerte Bilou (9a+) nel Verdon

Alla Ramirole nelle Gorges du Verdon Lorenzo Bogliacino ha ripetuto 'A Muerte Bilou', proponendo il grado di 9a+ dopo la rottura di diverse prese. È il terzo 9a+ dopo 'Trainspotting' alla Stazione in Val Tanaro e 'Naturalmente' a Camaiore. Il report del 27enne ligure.
1 / 13
Lorenzo Bogliacino su 'A Muerte Bilou' (9a+) nel Verdon, Francia
Eduardo Ruano

Dopo qualche anno sono tornato a dedicarmi allo stile che preferisco, vie infinite, sempre a testa in giù incastrato da qualche parte! A luglio ho iniziato una bellissima avventura alla Ramirole in Verdon. Per tutta l'estate alle 6 del mattino, dopo il turno di notte, 4 ore e mezza di macchina e via alle Gorges, più motivato che mai!

Ho iniziato subito a provare A Muerte Bilou, il mio progetto principale, ma dato il caldo e soprattutto l'enorme voglia di scalare non mi sono mai risparmiato dal provare altre vie e trovare degli ottimi 'side project'! I progressi sul tiro sono stati molto altalenanti: specialmente nella parte alta, ogni volta che trovavo una soluzione valida, rompevo qualcosa e dovevo riiniziare a risolvere il rebus da capo cambiando completamente tutti i movimenti. Rispetto allo stato iniziale ho purtroppo rotto numerose prese buone ed un numero indefinito di piedini.

A settembre con l'arrivo del fresco mi sono finalmente dedicato maggiormente a Bilou, riuscendo finalmente a salire la prima parte gradata 8c+. La battaglia però era appena iniziata! Quando ormai riuscivo a passare con continuità il blocco della prima sezione ho scheggiato due piccole cannette, dovendo nuovamente cambiare completamente sequenza; all'inizio mi sembrava un miraggio solo ripetere la prima parte e poi, anche dopo aver trovato il giusto ritmo per passare, rimaneva molto più faticoso! Ancora un mese di tentativi. L'altro giorno, in una spedizione in giornata alla ricerca delle condizioni perfette, sono finalmente riuscito a completare tutto il puzzle e a salire l'intera linea!

La via era originariamente gradata 9a ma, come ho scritto, ho rotto molte prese e la difficoltà credo sia aumentata notevolmente, per questo ho proposto il 9a+!

di Lorenzo Bogliacino




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti