L'arrampicata nella falesia di Malga Ciapela
La falesia di Malga Ciapéla (Marmolada) presentata da Mauro Dell'Antonia.

Federica Bressan - Barba luca 6b
Malga Ciapéla è una piccola falesia formata da due grossi massi crollati dalla parete Sud-Est della Marmolada, la roccia è calcarea a buchi dello medesima conformazione della celebre parete Sud. Vista la natura strapiombante delle pareti è un'ottima alternativa in caso di maltempo.
Il periodo ottimale per la frequentazione va da maggio a settembre; trattandosi di una falesia estiva orientata ad Est le condizioni ottimali si trovano nelle ore pomeridiane. Lo stile di arrampicata è atletico condito da numerose sequenze tecniche.
L'attrezzatura delle pareti la si deve alla storica Associazione La Rivolta e a Gianni Del Din, le vie in alcuni casi sono state vistosamente ritoccate con sika, questo intervento comunque non da fastidio alla progressione che non risulta mai banale e offre delle sequenze molto originali.
Questa è una delle poche falesie che nel raggio di pochi metri offre un buon numero di itinerari facili, medi e difficili. Uno dei must della falesia è La soluzione finale, risolta anni fa dal bravo Marco Ronchi che su questo itinerario in parte sikato e scavato ha dimostrato tutto il suo talento.
A Malga difficilmente si trovano dei percorsi poco interessanti, per questo motivo mi riesce difficile proporvi una loro selezione e, anche se la falesia arriva a malapena a 30 vie, per scelta e per rispetto di chi con molta fatica e a proprie spese ha compilato la guida della zona non pubblicherò l'elenco completo delle vie.
Itinerari scelti da Mauro Dell'Antonia:
L'ultim bal den fioc di nef? 7a
Luna rossa 6a
Barba luca 6b+
Lunga vita al presidente 7b
Ultimo zar 7a
E' un mondo difficile 7c+
La soluzione finale 8a+
Palpitazione tenue 7c
Sorvegliare e punire 8b+
Guida: sono state redatte numerose guide delle falesie che comprendono l'area agordina e/o fassana, acquistabili nella maggior parte dei negozi della zona, a voi quindi l'arduo compito della scelta.
Accesso: da Agordo percorrere la SS 203 in direzione di Alleghe, proseguire seguendo le indicazioni per Marmolada oltrepassando Caprile e Sottoguda sino a raggiungere localita' Malga Ciapéla (partenza della funivia). Proseguire ancora 1 km verso il Passo Fedaia sino alla partenza di uno ski-lift (sulla sinistra)posto di fronte all'Hotel Roy; posteggiare. Proseguire per i prati dal lato ski-lift dai quali e' possibile scorgere la sommita' del masso. Scendere leggermente per attraversare il torrente tramite una passerella, quindi salire nel bosco obliquando leggermente a sinistra, circa 15 minuti. Dalla Val di Fassa superare il passo Fedaia e raggiungere l'abitato di Malga Ciapéla giunti in prossimità dell'Hotel Roy seguire come sopra.
Mauro Dell'Antonia
Il periodo ottimale per la frequentazione va da maggio a settembre; trattandosi di una falesia estiva orientata ad Est le condizioni ottimali si trovano nelle ore pomeridiane. Lo stile di arrampicata è atletico condito da numerose sequenze tecniche.
L'attrezzatura delle pareti la si deve alla storica Associazione La Rivolta e a Gianni Del Din, le vie in alcuni casi sono state vistosamente ritoccate con sika, questo intervento comunque non da fastidio alla progressione che non risulta mai banale e offre delle sequenze molto originali.
Questa è una delle poche falesie che nel raggio di pochi metri offre un buon numero di itinerari facili, medi e difficili. Uno dei must della falesia è La soluzione finale, risolta anni fa dal bravo Marco Ronchi che su questo itinerario in parte sikato e scavato ha dimostrato tutto il suo talento.
A Malga difficilmente si trovano dei percorsi poco interessanti, per questo motivo mi riesce difficile proporvi una loro selezione e, anche se la falesia arriva a malapena a 30 vie, per scelta e per rispetto di chi con molta fatica e a proprie spese ha compilato la guida della zona non pubblicherò l'elenco completo delle vie.
Itinerari scelti da Mauro Dell'Antonia:
L'ultim bal den fioc di nef? 7a
Luna rossa 6a
Barba luca 6b+
Lunga vita al presidente 7b
Ultimo zar 7a
E' un mondo difficile 7c+
La soluzione finale 8a+
Palpitazione tenue 7c
Sorvegliare e punire 8b+
Guida: sono state redatte numerose guide delle falesie che comprendono l'area agordina e/o fassana, acquistabili nella maggior parte dei negozi della zona, a voi quindi l'arduo compito della scelta.
Accesso: da Agordo percorrere la SS 203 in direzione di Alleghe, proseguire seguendo le indicazioni per Marmolada oltrepassando Caprile e Sottoguda sino a raggiungere localita' Malga Ciapéla (partenza della funivia). Proseguire ancora 1 km verso il Passo Fedaia sino alla partenza di uno ski-lift (sulla sinistra)posto di fronte all'Hotel Roy; posteggiare. Proseguire per i prati dal lato ski-lift dai quali e' possibile scorgere la sommita' del masso. Scendere leggermente per attraversare il torrente tramite una passerella, quindi salire nel bosco obliquando leggermente a sinistra, circa 15 minuti. Dalla Val di Fassa superare il passo Fedaia e raggiungere l'abitato di Malga Ciapéla giunti in prossimità dell'Hotel Roy seguire come sopra.
Mauro Dell'Antonia
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.