Iker Pou festeggia i suoi 20 anni di arrampicata da 9a

All’età di 42 anni il climber basco Iker Pou ha appena liberato La Nave de los Locos sull’isola di Maiorca in Spagna. Con questa salita celebra 20 anni di 9a dopo il suo primo nel 2000, Action Directe di Wolfgang Güllich nel Frankenjura.
1 / 89
Iker Pou si aggiudica la terza salita di Action Directe in Frankenjura, Germania nel 2000. Liberata da Wolfgang Güllich nel 1991, era stata ripetuta per la prima volta da Alexander Adler
Iker Pou archive

Il più giovane dei fratelli Pou, Iker Pou, celebra 20 anni di arrampicata dal suo primo 9a con la recente prima libera di La Nave de los Locos sull’isola di Maiorca. Il 42enne climber basco era entrato nel regno dell’altissima difficoltà con prepotenza all’inizio del nuovo millennio con la ripetizione del 9a per antonomasia, Action Directe in Frankenjura. All’epoca la via liberata da Wolfgang Güllich era ancora ritenuta una delle più difficili al mondo e soltanto il tedesco Alexander Adler - approfittando dalla caduta del Muro di Berlino pochi anni prima - era riuscito a ripeterla nel 1995.

La ripetizione di Iker era arrivata dopo che aveva salito il suo primo 8c nel 1996 e il suo primo 8c+ nel 1998, e nei due decenni che sono seguiti il basco ha continuato a spingere sull’acceleratore, eccellendo soprattutto sulla vie esplosive dove servono dita d’acciaio per tenere impossibili monoditi e biditi.

In questi ultimi vent’anni spiccano vie come Bain de Sang (9a) a Saint Loup in Svizzera nel 2003, Demencia Senil (9a+) a Margalef in Spagna nel 2010, Nit de Bruixes (9a+/9b) sempre a Margalef nel 2012, Big Men (9a+) a Maiorca nel 2015 e Artaburu nel 2018. Anche questa si trova a Margalef e si tratta della più difficile via d’arrampicata sportiva finora salita da Iker, con difficoltà stimate attorno al 9b/+ ed ancora in attesa di conferma.

Sono numeri e nomi importanti, ma questi sono solo una faccia della medaglia di Iker che insieme a suo fratello Eneko ha aperto e ripetuto numerose vie non solo in falesia ma anche in montagna. Dalla Patagonia al Perù, dalla Siberia all’Isola di Baffin, dal Monte Bianco al Naranjo de Bulnes e le Tre Cime di Lavaredo e da El Capitan nello Yosemite al Trango Tower in Himalaya. Salite di rilievo? Silbergeier, Eternal FlameSupercanaleta per nominarne soltanto tre. Elencarle tutte dopo 20 anni di attività continua ad altissimo livello è davvero difficile.

Link: FB Hermanos PouLa SportivaPetzlThe North Face




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti