Gino Pavoni ripete Dead man walking 8b/c
Gino Pavoni ripete Dead man walking 8b/c nella falesia di Warmbad (Austria)

Gino Pavoni ripete Dead man walking 8b/c nella falesia di Warmbad, Austria.
Bella salita per il 43enne friulano Gino Pavoni, che il 23 luglio scorso è riuscito nella seconda ripetizione di "Dead man walking" nella falesia di Warmbad, Austria.
La via è stata liberata da Heimo Bartlma nel 2000 e gradata 8b+, la prima ripetizione è arrivata solo 6 anni più tardi da parte di Roland Hinteregger che ha rivalutato la via gradandola 8b/c. Approfittando di una delle poche giornate fresche di queste estati così calde, Gino è riuscito a chiudere i conti con la via che prende il nome dal lungo tratto in cui è molto difficile fare i moschettonaggi. Per 6/7m viene regalato quindi il brivido, "se pur non pericoloso, di un lungo volo."
Gino tiene a sottolineare che la falesia è purtroppo a rischio chiusura in quanto su terreni privati. La situazione non è delle migliori e viene quindi richiesto il massimo rispetto. Come sempre sta a noi...
La via è stata liberata da Heimo Bartlma nel 2000 e gradata 8b+, la prima ripetizione è arrivata solo 6 anni più tardi da parte di Roland Hinteregger che ha rivalutato la via gradandola 8b/c. Approfittando di una delle poche giornate fresche di queste estati così calde, Gino è riuscito a chiudere i conti con la via che prende il nome dal lungo tratto in cui è molto difficile fare i moschettonaggi. Per 6/7m viene regalato quindi il brivido, "se pur non pericoloso, di un lungo volo."
Gino tiene a sottolineare che la falesia è purtroppo a rischio chiusura in quanto su terreni privati. La situazione non è delle migliori e viene quindi richiesto il massimo rispetto. Come sempre sta a noi...
Note:
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.