Emanuela Morando Radical Chic, 8a a Finale
Emanuela Morando si aggiudica la ripetizione a Monte Cucco dello storico (e duro) 8a di Monte Cucco (Finale).
| Com'è il primo 8a? Forse tanti, parliamo dei bigs, se lo sono dimenticato... Ecco perchè ci piace presentarvi il primo 8a di Emanuela Morando, mamma e arrampicatrice... classe 1970. E ci piace anche perchè la via del primo "8" di Emanuela è Radical Chic, storica linea di Monte Cucco (il primo 8a di Finale!), firmata da Andrea Di Bari e Andrea Gallo nel 1985, e liberata poi dallo stesso Gallo. 25 metri "tecnici" di un 8a che ha resistito alla "svalutazione"... E di questi tempi vorrà pur dire qualcosa... o no? Mamma Radical Chic di Filippo Larceri Lapparente facilità con cui supera sequenze difficili ed impegnative colpisce e meraviglia. Parliamo di Emanuela Morando, classe 1970, che, sfruttando laderenza di una gelida domenica di febbraio, si aggiudica la catena della temuta e difficile Radical Chic, il primo 8a di Finale, a Monte Cucco. E il suo primo 8a: un bel modo di entrare nel grado. Emanuela inizia ad arrampicare nel 1988 e continua fino al 1995, salendo alcuni di quei temibili 7b+ finaleros in grado di soddisfare i tendini più esigenti. Nel 1995 la mountain bike la travia, e per i successivi cinque anni macinerà un bel po di chilometri pedalando e vincendo. Una belle serie di risultati positivi la fanno emergere anche a livello nazionale. ![]() Come ci si sente dopo il primo 8a? Bene, finalmente lho fatta. E una bella sensazione,ci tenevo a fare quel tiro. Ti ha impegnato a lungo? Probabilmente... più del necessario. Nel senso che mi sono bruciata un bel podi tentativi tenendo una tacchetta in un modo sbagliato. E pensare che allinizio la tenevo nel modo giusto! Ho iniziato a provarla questo autunno poi, dopo la pausa di dicembre (nel mese di dicembre Emanuela non arrampica per impegni di lavoro n.d.r.), sono ritornata e alla fine ...lhai fatta. Poteva essere il primo 8a femminile di Finale... No, so che Stella Marchisio qualche anno fa ha salito Crazy Mix (8a a Boragni, Finale, n.d.r.). E lei è di un altro livello , non mi ci paragono neanche. Lautunno scorso hai salito anche Maniac, a Monte Cucco. Cerchi solo vie terribili ? No, cerco vie che mi motivino, belle linee, non troppo corte. Nella storia dellarrampicata spesso una salita femminile coincide con la svalutazione della via: nel caso di Maniac è successo il contrario e tra i Finaleros è maturato il convincimento che si tratti di 7c+ e non di 7c. Radical Chic è di certo un 8a indiscutibile Sono contenta che Maniac sia 7c+, lho trovata difficile. Per il resto, adesso cercherò di consolidare il grado, facendo altri 8a. Anzi, spero che nessuno si sogni di svalutare Crazy Mix,visto che è stata salita da una donna, questestate la voglio provare (ride) I progetti ambiziosi sono segreti. Tu ce ne hai qualcuno da rendere pubblico ? Direi di no. Vorrei arrampicare, semplicemente sperando che mia figlia mi lasci dormire. In che senso? sai comè i malanni di stagione, la bimba ha la tosse, non dorme ed io .nemmeno. Non è tanto facile arrampicare dopo una notte in bianco Filippo Larceri
|
| ||||||||||||||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Base Layer in Lana Merinos.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.


























