Home page Planetmountain.com
Eleonora Delnevo sullo Zodiac di El Capitan, salito insieme a Mauro Gibellini, Diego Pezzoli e Antonio Pozzi in 3 giorni nell'ottobre 2018
Fotografia di Diego Pezzoli
Eleonora Delnevo sullo Zodiac di El Capitan, ottobre 2018
Fotografia di Diego Pezzoli
Diego Pezzoli, Antonio Pozzi, Mauro Gibellini e Eleonora Delnevo durante la loro salita dello Zodiac di El Capitan, ottobre 2018
Fotografia di Diego Pezzoli
Eleonora Delnevo, Diego Pezzoli, Mauro Gibellini e Antonio Pozzi durante la loro salita dello Zodiac di El Capitan, ottobre 2018
Fotografia di Laura Delnevo

Eleonora Delnevo & Co al top dello Zodiac di El Capitan in Yosemite

di

La paraclimber Eleonora Delnevo - l'alpinista bergamasca che ha perso l’uso delle gambe dopo un incidente in montagna nel 2015 - ha ripetuto Zodiac su El Capitan in Yosemite insieme a Mauro Gibellini, Diego Pezzoli e Antonio Pozzi.

Segnaliamo la bellissima salita della via Zodiac su El Capitan in Yosemite da parte di Eleonora "Lola" Delnevo, Mauro Gibellini, Diego Pezzoli e Antonio Pozzi. Si tratta di molto di più di una "normale" ripetizione di questa famosa big wall, in quanto come molti forse sanno Eleonora ha perso l’uso delle gambe in seguito ad un incidente su una cascata di ghiaccio nel 2015. Per salire la Zodiac, l’alpinista bergamasca ha quindi dovuto trazionare questi 550 metri di via, adottando un sistema simile a quello utilizzato dall’amica Vanessa François sulla stessa via nel 2013.

Possiamo soltanto immaginare cosa rappresenti questa salita per Eleonora e il suo gruppo di amici. Già nell’ottobre 2016 Lola con Diego Pezzoli ed Angelo Angelilli aveva cercato di ripetere la via sul lato destro del monolito di granito di El Cap, ma il terzetto era stato costretto ad abbandonare il tentativo al quinto tiro. Adesso invece, dopo tre giorni e due notti in parete, è arrivata la cima.

Ovviamente sia toccare la vetta di El Capitan sia scendere il lungo sentiero sono state un’impresa non indifferente, tra l’altro quest’ultima nel pieno di un forte diluvio e supportata con il "superbo aiuto del rescue team che a metà discesa ha dato una mano" come ci ha spiegato Pezzoli.

Ma di questo e di tutta la salita avremo tempo per approfondire in un secondo momento. Intanto c’è la gioia della via, della vetta e di quel top su El Capitan - assolutamente straordinario - sognato da tempo.

Link: backtothetop.org

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Arrampicare nella Yosemite Valley - 5 vie classiche
27.08.2001
Arrampicare nella Yosemite Valley - 5 vie classiche
Chris McNamara, grande esperto dello Yosemite Valley in California, USA, consiglia 5 vie classiche assolutamente da non perdere.
Video: Vanessa François su El Capitan
03.02.2014
Video: Vanessa François su El Capitan
Il video dell'alpinista Vanessa François e la salita di Zodiac su El Capitan in Yosemite.
Vanessa François e il 'Bivouac Cosmic'
03.12.2014
Vanessa François e il 'Bivouac Cosmic'
Il video dell'alpinista disabile Vanessa François e il suo bivacco sul Grande Gendarme dell'Arête des Cosmiques, Monte Bianco, insieme a Liv Sansoz.
Vanessa François e il Grand Capucin
14.03.2017
Vanessa François e il Grand Capucin
Il video 'Ensemble au Grand Cap' dell'alpinista disabile Vanessa François e la sua salita del Grand Capucin (Monte Bianco) per la via 'L’écho des alpages'.
Steve Bate su Zodiac al El Capitan in solitaria
17.07.2013
Steve Bate su Zodiac al El Capitan in solitaria
Nel mese di giugno il neozelandese Steve Bate ha salito El Capitan lungo la via Zodiac in Yosemite. Quello che rende la salita particolare è che Bate è affetto da Retinite Pigmentosa.
Marmolada parete sud per Nikolaj Niebuhr, alpinista danese con semi-paralisi
03.10.2018
Marmolada parete sud per Nikolaj Niebuhr, alpinista danese con semi-paralisi
Paraclimbing: sulla parete sud della Marmolada il 35enne Nikolaj Niebuhr ha ripetuto la via Bettega - Tomasson. Una tappa importante per il danese che dall’età di 8 anni è rimasto parzialmente paralizzato nella parte destra del suo corpo in seguito ad un operazione per un edema cerebrale.
Baba Jaga, nuova via di arrampicata artificiale sul Pinnacolo di Maslana
15.07.2014
Baba Jaga, nuova via di arrampicata artificiale sul Pinnacolo di Maslana
Il racconto di Diego Pezzoli dell'apertura di Baba Jaga (V 6a A2+, 4 tiri), una nuova via di artificiale al Pinnacolo di Maslana sopra Valbondione (BG).

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini