Difficile arrampicata trad in Scozia per Gérome Pouvreau e Florence Pinet

A Dumbarton Rock in Scozia Gérome Pouvreau ha ripetuto Rhapsody E11, mentre Florence Pinet ha salito Requiem E8 6b.
1 / 4
Florence Pinet su Requiem a Dumbarton Rock in Scozia. Liberata da Dave Cuthbertson nel 1983, all'epoca era considerata la via trad più difficile al mondo
Gérome Pouvreau, Florence Pinet

Dopo dei giorni passati arrampicando in Galles, i francesi Gérome Pouvreau e Florence Pinet si sono spostati in Scozia dove, nonostante la pioggia, entrambi sono riusciti a venire a capo di altre vie di grandissima importanza per l’arrampicata trad oltremanica. Pouvreau è venuto a capo di quella via che nel 2006 aveva annunciato una nuova era di difficoltà per l'arrampicata trad, ovvero la famosa Rhapsody di Dave MacLeod.

"L’ho provata per tre giorni con la corda dall’altro in condizioni atroci” ci ha raccontato Pouvreau “la via era molto scivolosa, riuscivo a fare due tentativi al giorno. Al quarto giorno invece le condizioni sono migliorate, il vento da nord era dalla mia parte e la roccia finalmente asciutta. Le condizioni perfette per una salita dal basso. Dopo una breve ispezione ed un riscaldamento sono riuscito a salirla al mio primo tentativo dal basso, piazzando tutte le protezioni. Fortunatamente non ho mai dovuto fare quel volo enorme. Le protezioni sono buone è vero, ma sono veramente molto distanti! Mi ha molto sorpreso riuscire nella salita e ne sono molto contento! Rhapsody è una via bellissima, difficile ed audace. Uno dei miei momenti migliori quest’anno!"

Pinet invece si è concentrato su Requiem, un’altra pietra miliare nell’arrampicata trad, liberata da Dave Cuthbertson nel 1983 e anche questa la via trad più difficile al mondo per la sua epoca. E8 6b il grado, vale a dire un bel 8a, tutto da proteggere. Caroline Ciavaldini si era aggiudicata la prima femminile di questa strapiombante fessura nel 2014, Barbara Zangerl la seconda nel 2016 e adesso la Pinet,dopo soli due giorni di lavoro e al quarto tentativo, si è aggiudicata la terza salita femminile.

L’ultimo capitolo del loro viaggio verticale in Gran Bretagna tuttavia non è ancora stato scritto. Attualmente i due si stanno dirigendo verso il Peak District. Destinazione: il famoso gritstone.

Link: FB Gérome Pouvreau, FB Florence Pinet, gerome-pouvreau.blogspot.com, pinetflorence.blogspot.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti