Home page Planetmountain.com
Corsica arrampicata: Anaelle Baconnier a Monte, forse la più bella falesia dell'isola?
Fotografia di Thierry Souchard
Corsica arrampicata: Seb Curnier nei grandi strapiombi del settore Mescaline
Fotografia di Thierry Souchard
Corsica arrampicata: Cédric Specia nella grotta Francardo, un settore storico con vie difficili
Fotografia di Pascal Tournaire
Corsica arrampicare: Adrien Boulon nel suo settore 3G vicino a Bavella, che offre un'arrampicata di grande qualità
Fotografia di Thierry Souchard

Corsica: arrampicare in estate nelle migliori falesie dell'isola

di

Le falesie estive della Corsica, dove arrampicare evitando il caldo. Di Thierry Souchard, a cura di Maurizio Oviglia

Ogni estate ricevo decine di messaggi di arrampicatori diretti in Corsica per le vacanze: dove possiamo andare a scalare con il caldo? Ci sono posti all’ombra? Dove posso trovare la tua guida? E’ vero, nel 2000 avevo fatto, su richiesta dell’editore Versante Sud, una guida delle falesie della Corsica. Inutile però cercarla, ormai è introvabile, esaurita da anni. Nel frattempo i corsi si sono organizzati ed hanno una loro guida, aggiornatissima, sulle falesie e sulle vie lunghe, non solo in francese ma anche tradotta in inglese. Quindi perché non girare la domanda direttamente ad uno degli autori più competenti delle guide della Corsica, Thierry Souchard? Ecco l’articolo che ha scritto sotto mia espressa richiesta con le ultime novità. Ogni altra informazione sulle guide attuali e su come ordinarle su questo sito escalade.corse.topo.free.fr e relativa pagina facebook.
(Maurizio Oviglia)

CORSICA VERTICAL di Thierry Souchard

Volendo credere ai meteorologi, il Dio che detiene i comandi dovrebbe mettere ogni anno sempre più carbone nella caldaia e le ondate di calore dovrebbero succedersi ogni estate, più lunghe e più intense (in media ovviamente). Da quel momento in poi noi, poveri arrampicatori estivi, stanchi di gocciolare di amarezza e sudore, siamo disperatamente in cerca di freschezza o almeno di qualche grado in meno. E lì, non ci son santi, c'è solo l'ombra che può salvarci, con se possibile un piccolo vento piacevole per asciugare le ascelle ... o magari chissà, qualche posto in montagna. Fortunatamente la Corsica offre qualcuno di questi piccoli paradisi ... Ecco una lista di falesie che possono essere frequentate quando il sole è particolarmente cocente (le vere falesie estive sono indicate).

Zona di Bastia :
E Torre: Ombra a partire dalle 11, avvicinamento breve. Livello medio 6a+ > 6b+
U Pignu – A Serra: falesia circolare, bisogna spostarsi con il sole. Livello medio 5c > 6b
U Pignu – di fronte al mare : ombra dalle 11, avvicinamento breve. Livello medio 6a+ > 6c
U Pignu – U Topu: falesia molto piccola con avvicinamento breve, ideale per lavorare una via. Livello 7a+> 8a
U Tipponu (falesia estiva): ombra sino alle 15, scalata piuttosto tecnica in placca. Avvicinamento inesistente ma un po’ troppo vicina alla strada. Livello medio 5c > 6b
Monte: ombra sino alle 13. Probabilmente la più bella falesia della Corsica! Arrampicata di continuità in leggero strapiombo. Livello medio 7a > 8a+

Balagne (Nord-Ouest de la Corse, verso Calvi):
Bonifatu – Le Bloc: ombra sino alle 11h. Avvicinamento rapido e fresco del fiume, 7 vie . Livello medio 5a > 6a e 7b
Bonifatu - Settore Melaghja : ombra dalle 15. Vie da 3 a 5 tiri + una decina di monotiri. Fiume sotto la falesia. Livello medio 5c > 6b
La Bibli: ombra verso mezzogiorno, avvicinamento veloce e mare ad un metro di distanza! (attenzione! Sito principalmente trad). Livello medio 5c > 6c
Suare: la falesia sportiva di Balagne! Avvicinamento un po’ lungo ma dopo, fresco garantito dalla brezza (grazie alla corrente d’aria quasi onnipresente prevedete di portare una felpa)
2 settori distinti :
La brèche (falesia estiva): all’ombra tutto il giorno. Livello medio 5c > 6b
Le Toit et Le Dévers: all’ombra solo di mattina. Livello medio 6b -> 7a

Zona di Portu:
Plage de Portu: ombra sino alle 15/16. Avvicinamento corto e mare ad un metro di distanza! Livello medio 3 > 6c
Site de la Lonca : ombra sino alle 14/15h (e tutto il tempo a disposizione per le vie dure). Fiume a 5 minuti. Livello medio 5 et 7

Centro Corsica (Corte e dintorni):
Trimbulacciu : 2 settori in montagna nella Valle di Ascu
Illusions perdues : esposto a ovest, livello medio 6b > 7c
Sous l'oeil de Collina falesia estiva) : ombra tutto il giorno. Livello medio 6a > 7b
Francardu - la Barette : ombra sino alle 15, avvicinamento ridotto. Livello medio 6a -> 7c
Francardu - la Grotte : ombra sino alle 14/15, avvicinamento ridotto. Livello medio 7b > 8a
Caporalinu : ombra sino alle 11/ 15 a seconda dei settori. Livello medio 5a-> 7b
Restonica - l'Oratoire : ombra sino alle 13/14, avvicinamento ridotto. Livello medio 6a-> 6c
Restonica - A Tomba (falesia estiva) : ombra tutto il giorno, avvicinamento ridotto. Livello medio 6a-> 6c
Restonica - Chez Téo (falesia estiva): Ombra tutto il giorno. Livello medio 6a-> 6c

Région d'Aiacciu :
Saint-Antoine - la chocolaterie : ombra dalle 14, avvicinamento ridotto. Livello medio 5c -> 6c
Monte Latu: Ombra sino alle 13/14, avvicinamento ridotto . Livello medio 4a > 6b
A Richiusa - la source (falesia estiva): base della falesia sempre all’ombra e fiume vicino. Il pomeriggio generalmente soffia una piacevole brezza. Livello medio 5c -> 6b

Taravu (vers Propriano) :
Col de la Tana : diverse esposizioni che permettono di restare sempre all’ombra. Livello medio 5c -> 6b
Valdu di saltu: sito boulder nel bosco, si trova sempre l’ombra
Grand Sud:
Conca: diverse esposizioni che permettono di restare all’ombra prima delle 11 o dopo le 14. Livello dominante 5c -> 7b
A Tyroliana : ombra dalle 11, avvicinamento ridotto. Livello medio 5c-> 7b
3G : ombra sino alle 15. Livello medio 6b -> 8a
Mescaline : ombra dalle 11, avvicinamento ridotto. Livello medio 7b -> 8a
Col de Bavella (falesia estiva): diverse esposizioni che permettono di restare all’ombra. Livello medio 5c -> 7b
Col de Bavella - Punta Bigornu (falesia estiva): sito "trad" con diverse esposizioni che permettono sempre di restare all’ombra e al fresco. Livello medio 6b -> 7b

La copertina della guida d'arrampicata Falaises de Corse
77 falesie e 2400 vie
(6° edizione, aprile 2018 / 408 pagine / ISBN : 978-2-9526-3888-3)

Falaises de Corse

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Corsica: l'arrampicata e le vie di più tiri
14.07.2001
Corsica: l'arrampicata e le vie di più tiri
La Corsica delle vie lunghe è un pianeta a sé, forse ancora più affascinante di quello delle falesie di arrampicata sportiva. Di Maurizio Oviglia
Corsica H2O - Trekking alla ricerca dell'acqua dolce
09.10.2006
Corsica H2O - Trekking alla ricerca dell'acqua dolce
Trekking in Corsica tra la Val Restonica con il Lac di Melo e il Lac de Capitello e il fantastico granito della Bavella.
Brébis et Chevre, via di arrampicata nell'Alta Corsica di Dal Maso e Segantin
05.09.2018
Brébis et Chevre, via di arrampicata nell'Alta Corsica di Dal Maso e Segantin
Alberto Dal Maso e Sara Segantin hanno salito Brébis et Chevre, una linea di arrampicata (probabilmente nuova) sulle Colonne di A Marcia nella selvaggia zona di Ascu nell'Alta Corsica.
Nuove vie d'arrampicata trad alla Punta Chantata in Corsica e... tante possibilità!
07.11.2016
Nuove vie d'arrampicata trad alla Punta Chantata in Corsica e... tante possibilità!
Marco Marrosu presenta la Punta Chantata (1091m) vicino al Col du Bacino nella Corsica meridionale e le cinque vie d’arrampicata trad da lui aperte insieme a Roberto Angioni, Giovanna Chessa e Isabella Zuddas.
Corsica, Bavella: nuova via Ro.Ma. di Rolando Larcher e Maurizio Oviglia
31.10.2016
Corsica, Bavella: nuova via Ro.Ma. di Rolando Larcher e Maurizio Oviglia
Sulla 'big wall più bella e famosa di Corsica', ovvero Punta U Corbu al Col de la Bavella, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia hanno completato il loro 'Progetto Ro-Ma' dando vita alla via d'arrampicata Ro.Ma. (180 m, 7c max, 7a+ obbl). Il racconto di Oviglia.
Bavella 2012, due nuove vie di arrampicata in Corsica per Giupponi, Larcher, Oviglia e Sartori
21.05.2012
Bavella 2012, due nuove vie di arrampicata in Corsica per Giupponi, Larcher, Oviglia e Sartori
All'inizio di maggio 2012 in Bavella, Corsica, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia hanno aperto e liberato sulla Punta U peru Vecchia Felpa, una nuova via di 190m di 7c max /RS2/I. Dal canto loro Luca Giupponi e Nicola Sartori hanno aperto e liberato, sui Crontrafforti di Punta A Muvra, A Tafunata Galattica (185m, 7b+ max 1 passo 7b boulder (scala font)/RS2/I). Le schede delle vie, il report, lo spirito del team e il fascino della Bavella di Maurizio Oviglia.
Sintomi strani, nuova via in Corsica per Della Bordella e Bacci
13.04.2012
Sintomi strani, nuova via in Corsica per Della Bordella e Bacci
Nel Bavella in Corsica Matteo della Bordella e David Bacci hanno aperto la via Sintomi strani ed effettuato una ripetizione di De Rerum Natura di Rolando Larcher e Maurizio Oviglia.
Delicatessen, prima ripetizione in Bavella dopo 10 anni per conto di Nina Caprez e Cédric Lachat
24.05.2011
Delicatessen, prima ripetizione in Bavella dopo 10 anni per conto di Nina Caprez e Cédric Lachat
Cédric Lachat e Nina Caprez hanno effettuato la prima e la seconda ripetizione di Delicatessen a Punta d'u Corbu al Col de la Bavella, Corsica. La via di 120m gradata 8b era stata aperta da Arnaud Petit e Stéphane Husson nel 1992 e liberata da Arnaud nel 2001.
De rerum natura, nuova via di Oviglia e Larcher in Bavella, Corsica
06.05.2010
De rerum natura, nuova via di Oviglia e Larcher in Bavella, Corsica
Il 16 aprile Maurizio Oviglia e Rolando Larcher hanno effettuato la prima libera di De rerum natura (230m, 7c max, 7a obbl, /RS2+/II) sulla Punta u Corbu al Col de la Bavella, Corsica.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini