Corna Rossa di Bratto, il gioco arrampicata continua

Gianni Tomasoni, storico chiodatore della falesia Corna Rossa di Bratto, parla della falesia in Val Seriana dove di recente abbiamo dato notizia del nuovo settore Solarium.
1 / 16
La splendida falesia di Corna Rossa di Bratto in Val Seriana
Luca Bana

Ebbene sì, sono trascorsi ormai quindici anni, mi diverto ancora sulla roccia della "Corna Rossa di Bratto", mi piace sognare, disegnare linee salibili, ogni anno ci torno...

Iniziai la mia esplorazione della "Falesia" nel lontano 2000, esistevano solo due vie chiodate in artificiale, il primo tiro di entrambe fu poi salito in libera negli anni Ottanta. Venni colpito da questo muraglione di calcare alto settanta metri, mi decisi di sbatterci il naso e con l'amico Leo Guerini andammo a farci un giro per vedere di tracciarci qualcosa, e cosi fu. Il fine settimana seguente, fummo in Corna Rossa e armati di Rioby - un trapano a scoppio - una manciata di fix e piastrine attrezzammo Justine & Juliette, non un monotiro, ma una via che arrivasse in cima alla parete.

Ne uscirono tre tiri, belli e non banali, anche se a tutt'oggi viene in gran parte salito solo il primo tiro un bel 6b+/6c di trenta metri: entusiasmante di movimento su tacche e gocce di rosso calcare.

Nel corso degli anni si susseguirono i restanti monotiri e altre due vie lunghe. Questa volta proseguii il lavoro da solo, ad eccezione di un tiro, aiutato dall'amico Romolo Ferrari, amico e socio di cordata di tante avventure.

Nel 2013/2014 fu la volta del settore più a destra strapiombante denominato Solarium ne sono nati numerosi monotiri di alta difficoltà. A tutt'oggi la "Corna Rossa di Bratto" non disdegna di essere paragonata alle più blasonate falesie Lombarde... e il gioco continua.

di Gianni Tomasoni


SCHEDA: la falesia Corna Rossa di Bratto


RINGRAZIAMENTI

Ringrazio tutti gli amici del “Presolana Climbing” che mi hanno dato una mano, contribuendo nella pulizia della base della falesia e del sentiero di accesso. Un grazie a chi a contribuito a rendermi meno onerosa la spesa per attrezzare la falesia in tutti questi anni, con materiale da parete, segnaletica e messa in sicurezza alla base, spero di non dimenticare nessuno.
- Comune di Castione della Presolana
- CAI "Carlo Medici" Castione della Presolana
- Climbing Technology
- "Book for bolt" di Versante Sud
- Ragni di Lecco
- Raccolta fondi con urne: Bar "Da Monica" di Bratto e al "Pastisser" a Clusone.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti